Mondo: differenze tra le versioni

Scusate per le numerose modifiche, ma, operando da dispositivo mobile, sono obbligato a modificare a più riprese. Comunque, ho inserito una virgola mancante. Ringrazio Nonciclopedia per tutto ciò che sta facendo
m ("Terra", non "terra")
(Scusate per le numerose modifiche, ma, operando da dispositivo mobile, sono obbligato a modificare a più riprese. Comunque, ho inserito una virgola mancante. Ringrazio Nonciclopedia per tutto ciò che sta facendo)
Riga 31:
Un'altra forte obiezione che metteranno in campo per convincervi è che, se volate sempre verso [[Ovest]], ad esempio, alla fine tornate al punto di partenza; questa è un'ovvia falsità.
 
La cosa si spiega semplicemente rivelando ciò che i signorini vogliono tenere nascosto al popolo: in pieno [[Oceano Atlantico]] tra le Americhe e il sistema Eurasia-Africa, vi è un immenso cunicolo spazio temporale. Anzi per essere precisi si deve dire che a ovest dell'Eurasia-Africa c'è il ''cunicolo occidentale'' e a est delle Americhe c'è il ''cunicolo orientale''. Chi entra in quello occidentale sbuca in quello orientale (praticamente senza accorgersene visto che ci si mette circa 0.23 [[petosecondi]]). Nell'altro verso invece gli strumenti (orologi atomici precisissimi) misurano praticamente tempo zero. Inoltre, durante il percorrimento di questi [[Teletrasporto|teletrasporti]] [[alieni]] c'è una certa tendenza a [[Raffreddore|starnutire]] (e, di conseguenza, a chiudere gli occhi) del conducente e dei passeggeri.
 
La cosa più semplice che dimostra la piattità della Terra è che se fosse tonda l'acqua si concentrerebbe tutta in un punto (quello basso all'ingiù) e gocciolerebbe come quando si forma la condensa sul condizionatore.
67

contributi