Mondiali di calci: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Agent Isai
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Agent Isai)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Calciatore colpito nelle palle da un avversario.jpg|right|thumb|150px|Esempio pratico dello sport.]]
Il '''Mondiale di Calci''' è la massima competizione di uno sport che risale alla "magnifica" epoca medievalerinascimentale.
 
== Storia ==
[[File:Ahia2.JPG|left|thumb|200px|La rappresentazione del gioco in una miniatura medievale.]]
Nacque nel periodo della santa [[Inquisizione]] come metodo di tortura per <sdel>chi andava contro i potenti</sdel> chi sviava la [[CristianesimoCattolicesimo|giusta dottrina]].
Successivamente fu usato come sport popolano durante la fiera della [[Figa|gnocca]]: lo scopo era prendere a calci l'avversario per poi sbatterlo giù dall'arena in una vasca di melassa piena di formiche rosse.
In epoca moderna fu inventato, prendendo ispirazione da questo sport, il Calcinculo (il nome dice tutto): gioco in cui il compagno da calci sul tuo sedere per spingerti in alto per prendere una corda; questo gioco è usato sopratutto per sfogarsi e lesionare le persone odiate.
Riga 36:
*[[Mondiali]]
*[[Squadra]]
 
[[Categoria:Sport]][[Categoria:Calcio]][[Categoria:Sport esclusi dalle olimpiadi]][[Categoria:Sport estremi]]
{{Sport}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Sport esclusi dalle olimpiadi]]
[[Categoria:Sport estremi]]