Miracolo economico italiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Serio}}
[[File:Fiat 500 il miracolo italiano.jpg|right|thumb|320px|La [[Fiat 500]]: per molti il simbolo del miracolo economico italiano, per altri un miracolo uscirne vivi.]]
{{primapagina|21 oct 2013}}
{{cit|Il boom economico è quando riesci ad [[Manuali:100 e passa modi per usare dell'esplosivo con fantasia|aprire una cassaforte con pochissimo C-4]].|Un [[giovane]] ladro con le idee confuse.}}
{{cit|Il boom economico è quando comperi dai [[cinesi]] i palloncini per la festa di tua figlia e ne scoppiano la metà gonfiandoli.|Un [[giovane]] padre con le idee confuse.}}
{{cit|Me lo ricordo il boom economico, fu quando feci brillare il [[porcellino salvadanaio]] di mio nipote, vennero fuori circa sedicimila lire e ci andai dalla Marcella.|Un [[anziano]] con le idee confuse, ma nemmeno tanto.}}
 
Il '''miracolo economico italiano''' (anche detto '''boom economico''') è un periodo della storia d'[[Italia]] di forte crescita economica e sviluppo tecnologico, compreso tra il [[1950]] e il [[1970]]. Questo genere di fenomeno c'era già stato prima in altri paesi, il fatto che accadesse in Italia convinse gli [[economisti]] ad aggiungere la parola "miracolo". A molti oggi sembrerà incredibile, ma c'è stato un tempo in cui una famiglia monoreddito poteva comperare in un anno un [[televisore]], la nuova [[lavatrice]], qualche paio di [[scarpe]] e una nuova [[automobile]] a rate, il tutto pagando anche l'[[affitto]]. No, non stiamo parlando del [[mago di Arcella]] o di un [[Manuali:Rapina a mano armata|rapinatore di banche]], ma di un comune [[operaio]].<br />L'enorme
spinta produttiva diffuse un numero sempre crescente di prodotti e spuntarono i primi [[Supermercato|supermercati]]. In questa evidente confusione l'unico faro era rappresentato da ''[[Carosello]]'', indispensabile per orientarsi tra le svariate merendine sugli scaffali, scegliere l'[[olio]] che ti fa saltare le staccionate senza [[Attacco cardiaco|rimetterci le coronarie]], o per affrancarsi da responsabilità gravose come scegliere la [[Carta igienica|carta da culo]] a 3 o 4 veli.
Riga 57:
* [[Bruno Vespa]], ''Il Miracolo Economico Italiano e altre stranezze inspiegabili'', [[Roma]] [[1978]], Ed. Lecchino.
* [[Emilio Fede]], ''C'è un solo miracolo italiano, inizia per B ma non è il Boom'', [[San Vittore]] [[2015]], Collana "Evasioni".
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
Line 66 ⟶ 62:
* [[Ricco]]
* [[Manuali:Diventare schifosamente ricchi]]
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Squallidità|giorno=20|mese=10|anno=2013|votifavorevoli=6|votitotali=12|argomento=storia}}
 
[[Categoria:Esplosivi]]