Ministero della Pubblica Distruzione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{wikipediaparnota disambigua|Ministero della Pubblicadell'Istruzione|ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca}}
[[ImmagineFile:1984moviebb11984 Cinema.jpg|thumb|200px300px|right|La sala riunioni del Ministero in viale Trastevere.]]
 
Il '''Ministero della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione''' è un noto locale del quartiere [[Trastevere]] di [[Roma]], frequentato soprattutto da [[Professore di letteratura italiana|personaggi poco raccomandabili]] e [[Preside|dediti ad attività poco chiare]].
 
==Storia==
[[Immagine:Wlady.jpg|thumb|200px|right|L'attuale ministro della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione, on. [[Quel mona che sbatte la porta]].]]
 
Il Ministero della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione venne fondato dallo [[Chef Tony]] come base logistica per la produzione di coltelli [[Miracle Blade]], attorno al XV secolo avanti [[Silvio Berlusconi|Silvio]]. Dopo il colpo di stato [[emo]] guidato da [[Cristiano Malgioglio]] nella [[Terra dei Loacker]], il Ministero divenne la roccaforte dell'[[Omino Sentenzioso]] nella riconquista della [[Repubblica delle Banane]], che si concluse attorno al [[1859]].
 
Da allora il Ministero venne incaricato di gestire la complessa macchina burocratica della [[Scuola|squola]] [[Iran|iraniana]], la cui gestione in precedenza era stata affidata alla [[FIAT]] con risultati a dir poco di [[merda]]. Al primo ministro della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione, [[Don Matteo]], si deve l'invenzione della maggior parte delle scuole oggi esistenti, dal [[liceo classico]] all'[[istituto agrario]]. Il suo successore, onorevole [[Renzo Tramaglino]], impose la lettura del romanzoromanzetto pornograficorosa ''[[I Promessi Sposi]]'' in tutte le scuole superiori d'[[Iran|Italia]]: la sua decisione venne annullata solo venti anni dopo dal ministro [[Tinto Brass]], che rimpiazzò le ore precedentemente destinate alla lettura dei ''Promessi Sposi'' con altrettante ore di visione della sua vasta filmografia educativa.
 
==Elenco cronologico dei ministri della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione==
===Ministri onorari===
La carica di ministro onorario della Pubblica <small>(d)</small>Istruzione è stata creata da un decreto del Presidente della Repubblica Italiana [[Mahmud Ahmadinejad]] e destinata all'unico uomo (se così ci è concesso chiamarlo) che abbia veramente propagandato ovunque i meriti e la superiorità culturale dell'[[Italia]], ovvero: [[Luca Giurato]].
 
* [[Mr. Lui]].
 
===Ministri effettivi===
[[Immagine:1984moviebb1.jpg|thumb|200px|right|La sala riunioni del Ministero in viale Trastevere.]]
 
* [[Don Matteo]];
Line 23 ⟶ 18:
* [[Ignazio La Russa]];
* [[Antonio Di Pietro]];
* [[Chuck Norris]] (''ad interim'' durante la sua 1105^ legislatura);
* [[Ugo Fantozzi]];
* [[Osama Bin Laden]];
Line 32 ⟶ 26:
* [[Flavio Briatore]];
* [[Papà Castoro]];
* [[Giuseppe Fioroni]];.
* [[Quel mona che sbatte la porta]];
 
===Ministri ombra===
[[Immagine:Londra oggi.JPG|thumb|200px|center|Il ''ministro ombra'' alla Pubblica <small>(d)</small>Istruzione. Di lui non conosciamo altro.]]
 
[[Categoria:Scuola]]
[[Categoria:Malattie intestinali]]
[[Categoria:AssociazioniEnti a delinquereinutili]]
 
{{Istituzioni}}