Ministero della Difesa: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di ZelenskyWarHero (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche
m (Annullate le merdifiche di ZelenskyWarHero (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Risiko situazione critica.jpg|thumb|right|300px350px|ilIl Ministro della Difesa italiano gioca a Risiko con i corrispettivi stranieri.]]
{{Wikipedia|Ministero della Difesa}}
{{cit|La difesa è il miglior attacco.|Ministero della Difesa}}
 
{{cit2cit|Credo che la razza umana debba riflettere sulle uccisioni. Quanto male occorre compiere per poter far del bene|[[Robert McNamara]] grattandosi le balle}}
{{Cit2Cit|L'epoca delle grandi guerre éè finita, ormai le spese per la difesa sono solo formalità|[[Matteo Renzi]] firmando un assegno da mezzo miliardo di euro per una nuova [[portaerei]]}}
 
{{Cit2Cit|Lei è un vigliacco, vigliacco. Dovete ringraziare la sensibilità delle forze dell'ordine che vi avrebbero spazzato via in due minuti |Ministro [[Ignazio La Russa|La Russa]] sul corretto funzionamento di una [[democrazia]]}}
{{Cit2|L'epoca delle grandi guerre é finita, ormai le spese per la difesa sono solo formalità|[[Matteo Renzi]] firmando un assegno da mezzo miliardo di euro per una nuova [[portaerei]]}}
{{Cit2Cit|E comunque non lo leveremo il crocifisso, possono morire. Il crocifisso resterà in tutte le aule della scuola, in tutte le aule pubbliche.| Sempre il Ministro La Russa parlando di argomenti inerenti il suo [[Ministero|dicastero]]}}
 
{{Cit2|Lei è un vigliacco, vigliacco. Dovete ringraziare la sensibilità delle forze dell'ordine che vi avrebbero spazzato via in due minuti |Ministro [[Ignazio La Russa|La Russa]] sul corretto funzionamento di una [[democrazia]]}}
 
{{Cit2|E comunque non lo leveremo il crocifisso, possono morire. Il crocifisso resterà in tutte le aule della scuola, in tutte le aule pubbliche.| Sempre il Ministro La Russa parlando di argomenti inerenti il suo [[Ministero|dicastero]]}}
 
{{cit|Ai miei tempi si chiamava Ministero della Guerra e i bombardamenti<ref>Degli Alleati.</ref> arrivavano in orario!|[[Nostalgico del ventennio]] su Ministero della Difesa}}
 
Il '''Ministero della Difesa''' è il discaterodicastero preposto all'amministrazione delle [[forze armate italiane]]. Tra i suoi compiti principali si contano: l'organizzazione della parata militare del [[2 giugno]], l'assegnazione delle [[onorificenze]] e le doverose [[Colpo di Stato|limitazioni della sovranità popolare]] qualora fosse necessario.
 
== Cenni storici ==
[[File:I due marò.jpg|thumb|300px|left|E i nostri due [[marò]]? Il Ministero della Difesa se ne frega! [[Indignazione|Vergogna!!!]]]]
Nell'antichità non esisteva l'equivalente dei Ministri della Difesa né, tantomeno, il corrispettivo del Ministero della Difesa. Esistevano tuttavia dei messi, dei legati ad esempio presso [[Greci]] e [[Romani]], che venivano inviati nei paesi da invadere a dichiarare [[guerra]] o a temporeggiare creando un diversivo. Di solito, quando i regnanti nemici scoprivano l'invasione, li uccidevano subito<ref>InculoIn culo al detto ''Ambasciator non porta pene''.</ref>, tanto per prendersela con qualcuno. Nel medioevo il compito di gestire l'esercito veniva di solito assegnato a nobili da altri nobili, i quali passavano sostanzialmente le loro giornate a mangiare carne, a trincare vino e a scopare amabilmente le loro mogli<ref>Praticamente tutto uguale ad oggi insomma...</ref>, quando, ovviamente, non erano impegnati a saccheggiare i possedimenti dei loro vicini e a guerreggiare per decidere chi dei due contendenti avesse le unghie degli alluci più piene di sporcizia. In quell'epoca, sostanzialmente, in assenza di Stati Nazionali e Governi da rappresentare, non c'era bisogno della consulenza di un Ministro della Difesa o affini. Più tardi, con la formazione degli Stati Nazionali e l'invenzione delle calzamaglie attillate<ref>Importantissima invenzione tutta occidentale che, ricordiamo, viene di solito attribuita a [[Giorgio Armani]].</ref>, si vennero a creare delle figure che affiancavano il sovrano per consigliarlo e indirizzarlo verso le azioni migliori da compiere per il bene del Paese e il male dei Paesi confinanti, come ad esempio autorizzare esecuzioni di massa, saccheggi, torture e tornei di [[Scala Quaranta]].
 
== Il Ministero della difesa in Italia ==
[[File:Amedeo Guillet diavolo.jpg |right|thumb|300px|L'attuale Ministro della Difesa italiano]]
 
Il ''Ministero della Difesa'', o autoritaautorità assoluta del male supremo, è una delle principali istituzioni [[Italia|italiane]]. A capo di tale ministero vi éè il [[Ministro]] della Difesa, chiamato dal [[governo]] garante superiore dell'ordine pubblico e dalle opposizioni con il simpatico [[pseudonimo]] di [[Satana]]. Il compito principale del Ministero éè quello di manteremantenere sempre aggiornate le forze armate, per evitare le figure barbine fatte durante la [[Prima guerra mondiale]] ed il suo [[Seconda guerra mondiale|sequel]]. Inutile dirlodire che le operazioni di ammodernamento prosciugano enormi quantità di [[denaro]] pubblico per quelle che possono essere considerate, dato il momento storico, gare tra [[Nazione|nazioni]] sulla lunghezza del [[pene]]. Le forze armate attualmente alle dipendenze del Ministero sono: [[Esercito Italiano]], [[Marina Militare]], [[Aeronautica Militare]] e l'[[Carabinieri|Arma dei Carabinieri]] (orgoglio del Ministro della Difesa).
 
L'attuale Ministero venne alla luce strisciando fuori dal [[cadavere]] del Ministero della Guerra fascista. Il babbo del nostro dicastero preferito fu retto durante quasi tutta la sua esistenza da [[Benito Mussolini|Zio Benito]] che, similmente al resto dei ministeri, amministrò con tanta saggezza da far collassare l'intero sistema a trenta secondi dall'apertura delle ostilitáostilità. Una delle clamorose vittorie del Ministero della Guerra fu la creazione del primo nucleo di [[mezzi corazzati italiani]], che si dimostrarono i piúpiù scadenti dell'intero conflitto. A guerra terminata, per far capire che non cercavano rogne, il nome del dicastero fu mutato in quello attuale.
L'idea dei mezzi corazzati però non venne abbandonata in un cassetto e lasciata marcire, come giusto, anzi venne ripresa e portò alla costruzione del glorioso [[Carro armato]] [[Ariete]]. Il governo italiano se la banfóbanfò con i colleghi stranieri, ottenendo solo commenti ironici e risatine. Sconsolato il [[La Russa|Ministro]] decise di comprare una partita di carri armati da chi la [[Germania|roba la sapeva fare bene]].
 
== Altri Ministeri della Difesa ==
 
[[File:Atomic ratzinger.jpg|left|thumb|300px|L'attuale Ministro della Difesa in [[Vaticano]]]]
 
=== Stati Uniti d'America ===
Negli [[USA]], seguendo i principi della democrazia, la carica di Segretario alla Difesa éè ricoperta, similmente a quella di [[Presidente degli Stati Uniti|presidente degli Stati Uniti]], da un'organo collegiale formato da banchieri, massoni e militari. RecentementéRecentemente l'[[élite]] dei massoni ha perso influenza a causa dell' arrivo dell'élite dei [[petrolieri]].
 
=== Germania ===
In [[Germania]] il metodo di selezione per il ministro non éè mai cambiato, ed éè chiamato [[Sparta|agogé]] prussiana. I burocrati che partecipano al concorso sono abbandonati nella [[foresta nera]] completamente nudi e dotati di un [[Cucchiaio|cucchiaino]] e di un dono a scelta fra: una razione di [[fagioli]], una scatoletta di [[fiammiferi]] o un paio di [[scarpe]]. Chi riesce a sopravvivere viene automaticamente nominato ministro.
 
=== Russia ===
Nella [[Russia]] imperiale il ruolo di ministro veniva ricoperto a rotazione dai nobili annoiati vicini allo [[Zar]]. Alla fine di ogni anno il ministro di turno passava il testimone al nobile che lo seguiva in graduatoria, che a malinquoremalincuore accettava il gravoso incarico. Durante la trascurabile [[Unione Sovietica|parentesi comunista]] il ministro della guerra veniva sorteggiato tra gli iscritti al [[partito]] che riuscivano a sopravvivere alle purghe bimestrali. Con l'arrivo della democrazia <ref>???</ref> si éè ritornati al vecchio sistema zarista. In ogni caso in Russia la carica di Ministro della difesa éè solamente una formalità, dato che tutto il potere éè nelle mani del [[Dittatura|Presidente eletto dal popolo]].
 
{{== Curiosità}} ==
{{Curiosità}}
*Il Ministero della Difesa Italiano ha la [[bomba atomica]]. Nel senso che è grande quanto un atomo e non spaventa manco le formiche.
*Uno degli obiettivi principali del nostro Ministero della Difesa è l'annessione della [[Corsica]]. Prima però bisogna [[Nonbooks:Sbarazzarsi della Sardegna|sbarazzarsi della Sardegna]].
 
== Voci correlate ==
*[[Esercito Italiano]]
*[[Ignazio La Russa]]
*[[Guerra]]
*[[Missione di pace all'estero]]
 
== CuriositàNote ==
{{Curiosità}}
 
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
 
 
 
[[Categoria: Istituzioni]]
 
{{Istituzioni}}
[[Categoria: Istituzioni]]
[[Categoria:Militari]]