Milazzo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(53 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{città
|Nome=Milazzo
|Stemma=logo_MilazzoLogo Milazzo.gifpng
|Motto=Attaccati al Cazzo
|Posizione=Ultima in classifica
Line 11 ⟶ 10:
|Governo=Pescatori e zingari
|Moneta=[[Pesce]] e [[Fichi d'India]]
|Attività=Bighellonare tra un bar e l'altro, girare a zonzocazzo
}}
 
'''Milazzo''' (''attaccati al cazzo'' in siciliano) è un [[comune]], ma così tanto comune, che al comune sono tutti amici su [[Facebook]], o forse al comune ci sono tutti gli amici di Facebook che ogni cittadino di milazzo ha in comune con il cazzo, o più semplicemente al comunema non c'èfrega un cazzo dia [[nessuno che abbia in comune il proprio cazzo]].
 
Dopo [[Messina]] e [[Barcellona Pozzo di Gotto|Barcellona Pozzo Profondo]], è la terza città su tre per popolazione in ordine di grandezza e per [[cacca|popò]] prodotta in numero di abitanti e scarafaggi.
 
Fondata da un greco che per andare a Messina si perse nella vastità dell'attuale suolo milazzese, intorno al 761 a.C., riconosciuta intorno al 36 a.C. come buco di culo, la città è stata protagonista delle [[Guerre pubiche|guerre puniche]], dello [[Spedizione dei mille|sbarco dei mille]], e dello sbarco dei profughi.
Attualmente, la città sta cercando di spostare il proprio castello tra i numeri degli oggetti protetti dall'[[UNESCO]] in un vano tentativo di far entrare questo cessola distruttura posto,nell'albo sconosciuto[[panini]] aled mondo,il eproprio riconosciutonome soloin perqualche laenciclopedia rima sopra citata daidi piùsuccesso.
 
Meta turistica di tedeschi con lo zaino, rom, profughi, zingari e marocchini, è considerato uno tra i borghi più belli d'[[Italia]] dagli stessi vancazieri. In particolare, la città vive di agricoltura, pesca, bar, supermercati e dell'elemosina della [[chiesa]].
 
La città è nota per essere una delle poche ad avere una centrale nucleare come quella di [[Springfield]].
{{Note}}
 
== Geografia Fisica ==
Line 36 ⟶ 35:
Fra i mammiferi troviamo il [[coniglio]], la ''[[rana]] dei fossi'' e il geco comune, oltre che il [[Emo|Milazzese Medio]] e suo [[truzzo|cuggino figo]].
 
== Storia e Monumenti ==
Come già accennato, Milazzo venne fondata nel 761 a.C. da un greco di passaggio verso Messina, intento a raggiungere il tabacchino più vicino per comprarsi le sigarette. Purtoppo, non trovando più la strada di casa o delle indicazioni per raggiungere la meta si vide costretto a crearsi un riparo per la notte e per ripararsi dai [[lupi di mare|lupi]] (in futuro debellati dalla zona e cacciati nell'entroterra siciliano). Così, dopo 3 giorni di duro lavoro senza pause, costruì la prima abitazione della città, in seguito diventata Motel, più in là, sede dell'attuale comune.
 
Line 50 ⟶ 49:
 
== Società e Cultura ==
[[File:No Css inceneritore valle del mela.jpg|thumb|left|200px|Noto manifesto della città di Milazzo contro l'utilizzo di [[CSS]] nella propria città, trattasi di propaganda ignorante pro [[HTML]].]]
La città è stata da sempre basata sul porto e sugli scambi commerciali con le isole vicine. Nonostante fosse un luogo frequentato per lo più da scaricatori di porto, è stata spesso oggetto di letterati e filosofi di tutti i luoghi e di tutti i tempi.
 
Va citata la presenza della leggenda di [[Polifemo]], secondo cui questo abitasse nell'attuale città, ma senza fonti attendibili. Nonostante ciò, i cittadini hanno rinomato in onore del gigante una grotta che sorge alle pendici del promontorio (''Grotta di Polifemo N° 29''), attualmente disabitata.
 
Numerosi sono i rotoli di carta igienica dedicati alla poetica sulla città e sul promontorio, in onore della mancanza di svago degli autori, che descrivevano la città, e continuano a farlo anche oggi, con un poetico ''"che posto di merda"'' in riferimento alla qualità della vita e del tempo libero, che addirittura sovrastava (ma non più al giorno d'oggi) il pacchiano ''"che posto del cazzo"''.
 
Inoltre la città, va ricordato, detiene un numero di chiese ben maggiore del numero di cittadini presenti. L'ingombrante presenza della [[chiesa]] fu la risposta che il [[Papa Leone II]] diede alla città come punizione per essere stato sbeffeggiato da un bambino del luogo. Di tutta risposta la chiesa avrebbe massificato la sua presenza nella città al solo scopo di punire la comunità che cercò di difendere il pargolo ed i suoi genitori, con un ''"Ma siamo greci!"''.
 
Infine, nella città, sono presenti sterili e banali imitazioni di aquile, utilizzate come fontane o come addobbi e decorazioni illuminate per natale. Da citare, la presenza di un castello abbandonato a se stesso e spoglio di qualsivoglia cimelio storico, a testimonianza che anche i governanti dei giorni nostri non si son fermati dal compiere barbarie e saccheggi delle opere di cui disponeva la città durante la loro amministrazione, e qualche pezzo di ferro dalla forma di ancore, messe lì a caso per rappresentare le innumerevoli imprese sadomaso compiute da soldati di passaggio durante le guerre mondiali.
 
È inoltre presente, nel lungomare, una versione scala 1a10 della [[Statua della Libertà]] che sorregge un cono gelato (simbolo della libertà di cazzeggio al termine del secondo grande conflitto mondiale).
 
== Personaggi Legati alla Città ==
Line 63 ⟶ 74:
Nonostante il grande sviluppo ittico, la città è molto propensa anche all'agricoltura ed al suo commercio. Notevolmente diffusi, ed in vasta zona, sono i vivai e le piantagioni di [[marijuana]], che comprende con lo spaccio come seconda ragione di vita dei milazzesi.
 
Nonostante la grande diffusione di queste attività, il 99% dei suoi cittadini sarà ed è ad oggi disoccupato. Non essendoci grandi punti d'interesse o svaghi, il popolo sopravvive alla noia rifugiandosi in svaghi di minor successo e soprattutto minor prezzo (così da non dover intaccare i propri risparmi), quali la masturbazione. È risaputo, infatti, che la falegnameria è semprein piùgrande diffusa nel territorio di Milazzocrescita.
 
Non di rado la città eccelle negli sport, come testimoniato dalla squadra di calcio locale, che solo in 2 occasioni raggiunse la serie C del campionato di calcio per poi fallire, colpa degli ingaggi e della bella vita di presidenti e staff, fatta sulle spalle dei fondi societari.
 
Un ultima grande attività, assai diffusa a Milazzo, è il girare a zonzo ed il marciare per ore nelle strade di rilievo del piano urbano della città, nel vago tentativo di mettersi in mostra per qualche madornale figura di merda o come scemo del villaggio a beneficio del popolo, come testimoniato da questo video<ref>https://m.youtube.com/watch?v={{YoutubeVideo|qSRJFmAzAfE</ref>.|width=670|height=345|position=center|caption=Le attività dei milazzesi}}
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
== Collegamenti Esterni ==
[[Categoria:Città che esistevano un saccometropolitana di tempo faMessina]]
<References/>
[[Categoria:Città romane]]
[[Categoria:Città con un nome del cazzo]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Città che esistevano un sacco di tempo fa]]
[[Categoria:Città]]