Milano: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 450697 di 81.208.60.193 (Discussione)
(Annullata la modifica 450697 di 81.208.60.193 (Discussione))
Riga 66:
 
==Popolazione==
Una volta arrivato a Milano, la cosa più "semplice" è quella di riconoscere un milanese. Ce n'è uno su un milione e mezzo di residenti. Gli altri sono un misto di giapponesi,africani,congolesi,sudamericani,tedeschi, Terroni, che a volte riescono anche ad "incrociarsi" tra di loro e a proliferare, in zona, facendo addirittura crescere nuove "razze" !! In ogni caso, una volta individuato l'unico milanese a Milano, due sono le cose: o è "negro" o suo padre/madre era/è terrone!!! Provare per credere.
 
Il milanese tipico lo si riconosce in quanto solitamente vanta parecchio la sua città, Freud direbbe che essi sono insicuri, normalmente quando uno è insicuro tende a vantarsi a stramisura. E questo lo si capisce in quanto il milanese non ha niente di cui vantarsi. Milano infatti è una città triste, non ha monumenti, l'architettura è riuscita a partorire il Pirellone ed è tutto dire. C'è traffico insopportabile, tangenziali a qualsiasi ora bloccate, sulla Pero-Cormano hanno tolto l'orologio e hanno messo il calendario in quanto l'unita di misura ore non era adeguata, le persone volevano sapere quanti giorni erano fermi nel traffico. La politica per risolvere questo annoso problema è una delle più intelligenti al mondo: semafori non sincronizzati, con il giallo che dura 1/2 secondo e che ti fa la foto. In tal modo l'automobilista non passa neanche se è verde. Nelle strade a quattro corsie poi hanno imposto limiti di velocità bassissimi. In opposizione ai tedeschi che non ne hanno messo, i milanesi gli hanno messi bassissimi, perchè loro sono intelligenti, e in più hanno messo un autovelox starato che scatta le foto a due km sotto il limite, come l'autovelox su sopraelevata Monteceneri, che mi ha fatto la multa mentre andavo a 74 km/h ove vige il limite di velocità di 70km/. Ma è corretto ciò in quanto i vigili si dovranno pagare le medicine per il cancro che gli verrà ai testicoli quando saranno ancora in giovane età.
 
Line 79 ⟶ 77:
 
È stato calcolato che se si sommano i valori dell'umorismo, del sole, della fantasia, del verde e della bellezza a Milano, in una scala da 1 a 100, il risultato è sempre -1,35.
 
 
== Economia ==
0

contributi