Mika: differenze tra le versioni

1 069 byte aggiunti ,  16 anni fa
Riga 34:
Intervenendo ad una puntata dello show musicale francese Taratata, il cantante ha raccontato che subito dopo aver registrato un demo con 33 tracce in una casa discografica, i responsabili, seppure complimentatisi per la qualità delle canzoni, gli avrebbero chiesto di scriverne altre sullo stile di Craig David e Robbie Williams. Allora, essendosi indignato, avrebbe preso l'ispirazione per scrivere il primo singolo (Grace Kelly) che è una sorta di insulto ad alcune case discografiche.
 
== DiscografiaCarriera Musicale ==
Life in Cartoon Motion [modifica]
[[Immagine:La_prova.JPG|left|thumb|120px|Mika ancora una volta si appresta ad un fellatio.]]
 
un giorno Mika dopo un Gay-Pride viene attirato dalle mitiche gesta di Freddie Mercury e a quel punto che gli venne l'ispirazione di copiarlo nella sua interezza pensando "se un gay è arrivato cosi in alto perché io non posso"
L'esordio internazionale del cantante inglese pluripremiato Mika ha il suo inizio ufficiale il 29 gennaio 2007 quando nel mondo viene rilasciato il suo primo album Life in Cartoon Motion. Nel Regno Unito viene rilasciato il 5 febbraio 2007 mentre il 27 marzo 2007 negli USA e nel resto del mondo. Il disco riscuote un notevole successo: raggiunge la posizione numero 27 nella Billboard 200 mentre nella UK Singles Chart raggiunge la 1 posizione, su cui rimarrà per svariate settimane. Il singolo ad aver anticipato l'uscita dell'album è la hit Grace Kelly rilasciata a livello mondiale il 5 gennaio 2007 come digital download mentre il 29 gennaio 2007 come singolo materiale in vendita nei negozi. Il singolo riscuote un immenso successo e nella maggior parte dei paesi del mondo la canzone raggiunge la vetta la settimana stessa della pubblicazione, come in Italia, Regno Unito e altri paesi. Negli USA il singolo raggiunse solo la 57 posizione, risultato inatteso visto il successo nel resto del mondo. Il secondo singolo è l'anch'essa pluripremiata hit Relax (Take It Easy), rilasciata il 1 giugno 2007 in Italia come nel resto d'Europa e bissò il successo del precedente estratto arrivando alla 1 posizione della Hit List Italia, negli USA non entrò nemmeno in classifica mentre nel Regno Unito raggiunse solo la 59 posizione della UK Singles Chart. La canzone ottenne successo soprattutto in Italia diventando uno dei tormentoni estivi del 2007. Il terzo singolo estratto dall'album è Love Today, rilasciato il 27 agosto 2007 e che riscosse il successo dei due precedenti lavori del cantante tanto da arrivare alla 5 posizione in Italia, la 92 negli USA e la 6 nel Regno Unito. Il singolo è divenuta una delle hit più trasmesse nell'airplay radiofonico italiano. Il quarto singolo estratto dall'album è Happy Ending rilasciata il 14 dicembre 2007 con il rispettivo video che sin dalla promozione è in rotazione continua.
Mika ha all'attivo un solo album :
* '''Life without balls'''
Un'opera strettamente autobiografica nella quale racconta come è stata diversa la sua vita senza testicoli, rispetto a i suoi coetanei. Un disco struggente, lodato all'unanimità dalla critica mondiale.
In particolare la canzone. '''Relax take it easy''' parla di come sua madre lo consolava nei momenti di crisi, in '''Lollipop''' viene raccontato come Mika adolescente abbia scoperto la sua vera natura sessuale nei bagni della scuola, mentre nella canzone '''Love today''' come Mika voleva assolutamente fare un orgia.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo