Miitopia: differenze tra le versioni

(Sverginata pagina con "{{S|Videogiochi}} {{q|Si! L'arciduca del male è morto!|Un giocatore nerd che non si rende conto del dopostoria da fare}} '''Miitopia''' (Da Mii ed Etiopia) è u...")
 
Riga 8:
All'inizio del gioco vi ritroverete una scenetta priva di animazione che riassume l'intera storia.
 
Le [[Cazzate|meccaniche]] per fare del proprio meglio in questo giochetto sono:
Il gioco è semplice:
 
Basta* livellareLivellare i propri Mii che vi porterete sulle spalle durante il viaggio, in modo che imparino nuove abilità in base alle loro classi (Non quelle scolastiche);
 
* Aumentare le statistiche di ognuno dandogli cibo e droghe aliene, solo se a qualcuno gli piace oppure gli fa schifo e i parametri si abbasseranno;
 
* FareamiciziaFare amicizia, in modo che si aiutino a vicenda, e litigare, se qualcuno provoca un altro;
 
* Ammalarsi, solo dopo aver ucciso il duca succedono queste cose;
 
* Giocare alle slot per avere ricompense come vacanze a [[Malta]], esperienza o cibo, banane o caramelle e armature o armi;
Line 24 ⟶ 22:
* Comprare vestiti e armi a volte ridicole;
 
* Accudire un [[cavallo]] per farlo combattere (Solo su [[Nintendo Switch|Switch]]);
 
* Eccetera.
 
L'obiettivo del gioco è salvare l'intero mondo sconfiggendo il duca, e anche il granduca, e anche l'arciduca e... basta più! Tutto questo recuperando i volti della gente attaccati ai mostri presi da robe mitologiche o roba scopiazzata. Poi c'è il dopostoria, solo se sei un nerd e ti viene la voglia di farlo.
 
Ogni 50 volti ottieni dei potenziamenti per le pepiere, cioè pepe che può dare vita, PM, rianimazione, più potenza e scudo. Anche per potenziare la salvarea, dove un Mii sotto effetti di stato può tranquillamente starsene lì senza fare niente.
946

contributi