Metropolitana di Milano: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2414058 di 79.17.163.110 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2414058 di 79.17.163.110 (discussione))
Riga 1:
[[File:Automobile incastrata nelle scale mobili della metropolitana.jpg|thumb|right|300px|Quando hai fretta e sei ubriaco è meglio stare a casa.]]
{{Cit2|Sembra l'antro di Strega Varana!|[[Milo Cotogno]] su Linea M2}}
{{Cit2|Persino [[Londra]] invidia la nostra rete metropolitana!|Un [[Milanese]]milanese visibilmente [[Ebbrezza|ubriaco]]}}
 
La '''Metropolitana Milanese''', identificata con la sigla '''MM''', è ''l'efficientissimo'' sistema di [[Caverna|trasporto sotterraneo]] della città di [[Milano]], posseduto dall''''[[ATM]]''' (''Azienda dei Trasporti di Merda'').<br />
Inaugurata nel [[1964]], conta qualche chilometro di rete e una manciata di stazioni. Nessuno si è mai scomodato a contarle, ma di sicuro non ci si metterebbe un'eternità a farlo.
 
==Le linee==
 
Le linee esistenti della metropolitana di Milano sono ben tre, alle quali va aggiunta un'interminabile lista di linee in progetto, che forse non verranno mai cominciate, e in costruzione, che probabilmente non verranno mai terminate.
 
===Linee esistenti===
[[File:Catacomba 2.jpg|thumb|right|290px|L'ingresso alla Linea M1, come appariva nel lontano [[{{#expr: {{CURRENTYEAR}}-1}}]].]]
====Linea M1====
 
====Linea M1====
Viene identificata con il colore ''rosso''. Come suggerisce il numero "1" è stata la prima linea ad essere costruita. Parte dalla stazione di Sesto FS, e all'altezza del [[Duomo di Milano|Duomo]] si biforca: un braccio finisce in un [[Ano|buco nero]], l'altro arriva fino a Rho-Pero-Melo-Banano-Fiera, dove [[mai|un giorno]] sorgeranno i grattacieli dell'[[Expo 2015]].<br />
Fonti poco attendibili confermano che la linea verrà prolungata fino a [[Monza]], in provincia di [[Monza]]. Questo prolungamento è previsto per il [[2035]], [[Seveso]] permettendo.
 
Riga 30:
 
====Linea M5====
Viene identificata con il colore ''lilla''. Si tratta di una metropolitana leggera cui hanno fatto un lifting, perciò è lunga la metà di quelle normali, passante per la periferia nord della città, dove notoriamente non c'è un emerito [[cazzo]]. È principalmente frequentata da [[Gayomosessuali|uomini effeminatisessuali]] inspiegabilmente attratti dai violacei colori delle moderne stazioni e dai vivaci colori dei treni, prodotti sotto licenza dalla Mattel.
La nuovissima metropolitana è costruita con la tecnologia ''driverless'', per cui è destinata a schiantarsi presto.
Tale tecnologia rende inutili i macchinisti a bordo per risparmiare sugli stipendi. Eppure ci sono dodicimila controllori [[Controllori|corvi]], quindi ci hanno speso di più.
578

contributi