Metro di giudizio: differenze tra le versioni

Riga 22:
 
Se si è messo ordine in una materia tanto controversa, è certamente merito dell'androloga [[Vladimir Luxuria]], che combinando in sè le caratteristiche di entrambi i sessi è riuscita a inventare una soluzione che mette d'accordo tutte le diverse esigenze.
[[File:Vladimir_Luxuria3.jpg|left|thumb|200px|LODE A LEI! lui. lei. loro.]]
 
Fu dopo una torrida ''manche'' sessuale con un gorilla di montagna che la Luxuria, turbata per l'ennesimo presentarsi di un frustrante "cazzo a matita", trovò un metodo semplice quanto geniale, noto ancor oggi come metodo Luxuria o "dell'anemometro".
Mentre Vladimir nuda davanti allo specchio faceva l'elicottero con il pisello, fu infatti folgorata dall'intuizione che proprio lo ''spostamento d'aria'' causato dalla rotazione del batacchio fosse direttamente collegato a tutti i parametri fondamentali di un '''Metro di Giudizio''' che si rispetti: lunghezza, spessore, rigidità, durata dell'erezione.
Riga 28:
 
Tale spostamento d'aria fu misurato con l'anemometro e considerato 1 Lux, e da allora questa è l'unità utilizzata da chiunque voglia vantarsi con rigore scientifico della propria desiderabilità sessuale.
 
 
== Curiosità ==
0

contributi