Meteo (programma televisivo): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Scienza}}
[[immagine:Meteofrance.jpg|left|80pxt|thumb|In questa cartina ove sono esposte le previsioni si può chiaramente vedere l'utilizzo del variabile]]
 
Meteo abbreviazione spesso usata per le previsioni del tempo, che servono ai comuni mortali per progammare il loro domani. Spesso sono errate e quando non sanno se pioverà o splenderà il sole danno variabile.
Line 17 ⟶ 19:
* Ossa di niubbo: anch'esse da lanciare e da interpretare secondo i propri bisogni; possono essere usate anche per altri scopi e sono da interpretare come riportato sulle istruzioni. Puoi comprarle qui o cacciare per conto tuo (nel caso numero 2 sarai sprovvisto di istruzioni)
 
esistono altre svariate quantità di strumenti per uso fai da te ma non sono state riportate o perchè non rispettano le norme ISO o perchè non approvate dai [[ricercatori Oral-bB]]
 
===Tipi di previsioni===
Le previsioni meteo si dividono a seconda dell’area e della loro validità nel tempo; infatti con più anticipo e con più l'area sottoposta a previsioni meteo è grande la previsione sarà corretta ma non saprai mai come sarà il cielo sopra di te. Andrai quindi a cercare una previsione meteo provinciale e a breve termine che sarà sbagliata al millemila% oppure che corrisponderà a variabile e tu morirai.
Solitamente infatti, se danno sole è nuvoloso, se danno nuvoloso diluvia, e se dicono che diluvia allora nevica, mentre quando è prevista neve è meglio rintanarsi nei bunker.
 
==Metereologi famosi==
 
[[Emilio Fede]]
 
[[Mario Giuliacci]]
0

contributi