Metal Gear Solid: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 77:
Un robottone costruito nelle stesse fucine dei Gundam, nella migliore tradizione giapponese per cui i robottoni sarebbero '''SEMPRE''' l'arma migliore. Può sparare proiettili, missili, laser, bombe anticarro, piscia ionica. Ah già, anche bombe atomiche inintercettabili (si scrive così, no?). La cosa interessante è che per farlo partire bisogna inserirci dentro mille codici.
Per ricordarseli, l'esercito giapponese se li è scritti su un foglietto nascosto sotto lo zerbino della base segreta. Tuttavia Serpente Solido usa una tessera magnetica magica che cambia in base alla temperatura, in poche parole una cagata mai vista sulla faccia della terra.
Riesce così a disattivare il Metal Gear, o almeno così lui crede. Infatti il robottone è dotato di missili galattici e apparecchi fantascientifici, ma manca la spia acceso-spento, costava troppo metterla. Il Serpente Solido così finisce per accendere il Metal Gear Rex (il nome da solo fa paura) anziché spegnerlo come lui crede, che, guidato dal signor Serpente Liquido, tenta di distruggerlo. Ma il Serpente Solido lo sconfigge. Dunque questo robottone ultramegagalattico perde contro un uomo, solo e, a piedi. Ditemi voi se non è assurdo questo.
 
=== Razioni ===
0

contributi