Metal Gear Solid: Portable Ops: differenze tra le versioni

Riga 12:
==Trama==
 
Come ogni capitolo di Metal Gear Solid che si rispetti, anche questo gioco si fregia di una trama [[Beautiful|incasinata e arzigogolata]], che ha mietuto numerosi player che hanno tentato di comprenderla.
 
[[File: Snake trasporta una guardia Metal Gear Solid Portable Ops.jpg|right|thumb|330px|A Big Boss sta molto a cuore la salute dei soldati, perciò si preoccupa di riportarli a casa personalmente se questi [[Sbronza|alzano troppo il gomito]].]]Tutto inizia nel lontano dicembre del 1970, sei anni dopo che il caro Serpente Nudo completò l'[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater|Operazione Mangiaserpenti]] che lo glorificò come il più figo soldato esistente, valendogli il nome di Big Boss. Il gioco ha inizio in una cella 2x3 dove Snake rinviene dopo ore di sonno causategli da una sbornia colossale. Qui un simpatico uomo di colore coi baffi e con un moncherino di ferro come gamba destra<ref>E se non è questo figuro a far ridere...</ref> di nome Cunningham, inizierà a chiedere con [[Tortura|malcelata scortesia]] a Snake dove si trovi la metà mancante dell'Eredità dei Filosofi. Questa altro non è che la somma delle mance di tutti i fattorini delle [[Pizza|pizze]] del mondo, che raggiunge la strabiliante cifra di 30 miliardi di dollari e che Snake fregò a Volgin alla fine del terzo episodio e che poi [[Coglione|onestamente]] consegnò alla CIA. A quanto pare però quest'ultima se ne è trovata solo metà e quindi ritenne che il Serpente Nudo se ne fosse intascato una parte. Snake essendo innocente non può fare altro che negare e sottostare al gioco sadomaso di Cunningham, che alla fine se ne va soddisfatto. Dopo aver abbassato di qualche ottava la voce, Snake fa conoscenza del personaggio più inutile, fastidioso e rompicoglioni di tutta la saga: Roy Campbell<ref>Con la somma disperazione dei fan, che speravano di non vederlo più dopo l'1 e il 4.</ref> che gli consiglia come evadere e che gli dice che si trovano in Colombia, in un territorio controllato dall'[[Armata Rossa]]. Dopo essersi fatto un viaggetto fino al centro di comunicazioni Snake viene a sapere da Para-Medic<ref>Altro elemento già apparso nel 3.</ref> che il suo maggiore è stato arrestato, che la sua vecchia unità FOX ha tradito gli [[USA]] fottendogli {{citnec|l'ennesima}} super-arma nucleare e che lui è stato incolpato di tutto, essendo l'unico capro espiatorio a cui dare la colpa in quel momento.
Riga 26:
[[File:Snake scavalca una ringhiera Metal Gear Solid Portable Ops.jpg|right|thumb|350px|Snake ritratto mentre tenta di emulare [[Assassin's Creed 2|Ezio]].]]Qui Snake anziché sparare a Gene prima che possa avviare il lancio, preferisce conversarci amabilmente per scoprire tutti i retroscena possibili della vicenda: in realtà non è mai stato agli ordini del [[Pentagono|quadrilatero a cinque lati]] e ha inscenato la rivolta per poter realizzare il suo sogno di costruire una nazione di mercenari per poter un giorno governare il mondo. Dato che [[Napoleone]] e [[Hitler]] ci avevano già provato fallendo miseramente, Gene fa tesoro di quegli sbagli e sapendo che [[nessuno]] può conquistare la [[Russia]] cambia la destinazione del lancio sugli [[Stati Uniti]]. Ma in quel momento fa irruzione una rediviva Elisa/Ursula che distrugge la console comandi. Leggermente infastidito da ciò, Gene le pratica un [[Omicidio|ago puntura pettorale col coltello]] e si dirige fischiettando alla seconda sala comandi. Snake lo segue e ingaggia con lui un violento scontro da cui alla fine uscirà vittorioso: in punto di morte Gene dà a Snake la parte di Eredità mancante dicendogli che un giorno sarebbe stato felice di avere quei soldi<ref>E grazie al cazzo, con 15 miliardi di dollari da spendere chi non sarebbe felice?</ref>. Ma il lancio è già iniziato e non può essere interrotto quindi Snake prova a distruggere il razzo su cui il Metal Gear era caricato. Grazie agli congiunti di Snake e i soldati della base, finalmente il razzo viene distrutto e tutti possono tornarsene a casa prigionieri e contenti.
 
Durante il finale vi è la solita telefonata a carico del destinatario fatta da Ocelot, in cui spiega: che ha assassinato il direttore della CIA perché gli stava sul cazzo, che ha tutte le informazioni per distruggere i Filosofi<ref>[[Platone]] e [[Zenone]] per primi.</ref> e che assieme all'ignoto interlocutore vuole avviare l'impresa familiare conosciuta come Patriots alla sola condizione che ne faccia parte anche Big Boss.
 
==Gameplay==