Messina: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
== Antropologia ==
Del Messinese tipico si sa davvero poco. È una forma sfuggente di Ominideessere superiore, poco avvezzo alla civiltàrozzezza padana e discriminatoria in generale, rozzobonario nella stragrande maggioranza dei casi, mae capace di commoventi slanci poetici. Il comportamento tipico osservato con maggior frequenza è quello che vede branchigruppi di esemplari maschiliuomini assieparsi sulla lunghissima litoranea Messinese per lanciare invettive feroci contro il ''Continente'' (erroneamente identificato con la sola [[Reggio Calabria]]) mentre la quasi totalità della popolzaione femminile è impegnata innel schermagliemantenimento amorosedella ecasa ritualifamiliare, d'accoppiamentonella concura altridei maschifigli die sottofamigliequalcuna nonpersino autoctonenel lavoro e/o nello studio...delle donne davvero esemplari!
 
== Donne e società ==
Utente anonimo