Messina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
 
{{citazione|Guarda, un paesano dell'altra sponda||Messinese che vede sbarcare un reggino|}}
{{noncitazionilink}}
 
{{citazione|Malanova mi javi iddu e cu u vutau (traduzione: Maledetto lui e chi l'ha votato)||Qualsiasi pentito messinese il giorno dopo delle elezioni||}}
 
Line 27 ⟶ 28:
 
==Antropologia==
Del Messinese tipico si sa davvero poco. E' una forma sfuggente di Ominide, poco avvezzo alla civiltà, rozzo nella stragrande maggioranza dei casi, ma capace di commoventi slanci poetici. Il comportamento tipico osservato con maggior frequenza è quello che vede l'esemplare maschio assieparsi sulla lunghissima litoranea Messinese per inveire controammirare il continenteproprio erroneamenteStretto, identificatomagari contenendo latra solale Reggiobraccia Calabriala (Villa San Giovanni è creduta una frazione) mentre, alle sue spalle, Maschisorella di altrequalche Razzereggino eche Genìein approfittanoquel dellemomento graziesta dellepasseggiando donneignaro Messinesi.sul Talelungomare comportamentodel èsuo causapaese dellainveendo denominazione scientifica ufficiale del Messinese, ovvero ''Buddaci''contro (''Boccalone'')Messina.
 
== Donne e società ==
A parte le figure femminili sul campanile del Duomo Dina e Clarenza, statue bronzee, esempi di virtù e grazie femminili, per le quali si sono visti uomini giudicati integri moralmente, avventurarsi sul campanile per molestarle, la messinese in genere, è una donna frustratasensuale e piena di complessi. Ma al rompersi dei freni inibitori, riversa tutta la sessualità sul suo compagno, in forma ossessiva e senza regole (detto messinese ''-futti comu na paccia-'')romantica.
 
== Lingua ==
Line 46 ⟶ 47:
*Girare in città con una automobile (anche per spastici), provvista di due enormi subwafer alla nocciola piazzati nel cofano.
*Farsi fermare dalla polizia e dichiarare "sono figlio di un impiegato comunale quindi godo d'immunità".
*<strike>Andare a guardare una partita del F.C. Messina</strike>
* Andare nei multisala e nei centri commerciali, sperando di non trovarci troppo calabrei venuti a vedere come sono fatti.
*Picchiare la gente a piazza Cairoli
*Farsi picchiare a piazza Cairoli
 
== Sei di Messina se: ==
Riga 89:
Il messinese è geloso di questa tradizione, in quanto si dice che la Madonna fosse raccomandata da [[Dio]] in persona.
Si narra che la nobildonna messinese Placida Pallomeni regalò la veste di quando era vergine per le vestigia della madonna, a rappresentare la purezza delle donne; la madonna in persona evidentemente adirata ordinò il terremoto del 1908.
La madonna stessa, dall'alto, incita i tiratori vestiti di bianco con frasi tipo: " tiràti cunnuti!", "tirati chiu fotti chi sentu cauddu", e " mi staiu vomitannu" quando subisce le oscillazioni in frenata o in accelerata.
In accelerata, la vara è molto selettiva in quanto ogni anno muoiono i tiratori più anziani.
Anche i vigili partecipano alla manifestazione tenendosi per mano per non perdersi, al grido di viva Maria.
Utente anonimo