Messina: differenze tra le versioni

Sposto in noncitazioni
Nessun oggetto della modifica
(Sposto in noncitazioni)
Riga 1:
{{Citazione|Il sogno di un reggino è alzarsi la mattina, aprire la finestra e non vedere più Messina!! (cantando)|Reggio Calabria|Un reggino|Messina|su |}}
{{citazione|Guarda un ragazzo dell'altra sponda||Reggino che vede sbarcare un messinese|}}
{{noncitazionilink}}
{{Citazione|Lo spelling ciu fa a so matri...|Carabiniere|Carabiniere messinese|in risposta alla richiesta: "Mi fa lo spelling per favore? Non la capisco..."|}}
{{Citazione|Piazza Cairoli, viale S.Martino...unni e' ghie'...|Messina|Messinese|in risposta alla richiesta:" Quali sono le zone erogene dei messinesi, mi scusi?"|}}
{{Citazione|W Maria!!!||Tiratori della Vara||}}
{{Citazione|Nietszche se non paga entro le ore 21 è mottu|Mafia|Mafia messinese|Nietszche}}
{{citazione|Stu Uerter avia ghiessiri un pacciu, un depravatu||Commenti da bar nel dopo spettacolo "Il Werther" al Teatro Vittorio Emanuele||}}
{{citazione|Jo no vutai (Traduzione: io non l'ho votato)||Pentito messinese dopo il giorno delle elezioni||}}
{{citazione|Maledettu innu e cu vutau (traduzione: Maledetto lui e chi l'ha votato)||Qualsiasi pentito messinese il giorno dopo delle elezioni||}}
{{citazione|Zalla jo? a mia chi pi finezza ma bonnu sugari?! (Traduzione: Rozza io? a me che per classe me la possono sugare?!||Tona frase pronunciata da una signora di classe di Messina||}}
 
 
[[Immagine:Stemmame.JPG|left|thumb|118px|L'antico stemma della città ]]
'''Messina''', terza città siciliana, e tredicesima in Italia, prima del terremoto del 1908 era chiamata Messana, per la sua vastità, dopo l'evento sismico si decise per Messina.[[Immagine:Madonninadelporto.jpg|left|thumb|130px|Stele votiva con Madonna, a "protezione" dei messinesi, voluta da PioX detto "l'aciddazzu" (l'uccellaccio).]]Città particolarmente sfigata telluricamente e non solo.[[Immagine:Cast.JPG|left|thumb|130px|Immagine inquietante del clero messinese, molto dark, il male vive nella città, insomma è una città dark-camurriusa]]
Gli arancini mietono vittime quotidianamente tra gli esseri viventi del posto, attraverso reazioni chimiche endogene che producono reazioni gassose venefiche.
0

contributi