Messina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
{{Cit2|Tu vò fa u missinisi, missinisi, missini, senti a me cu to fa fà?!|Carosone a uno studente universitario calabrese}}
{{Cit2|Che bello alzarsi la mattina e non vedere più la Calabria!|Messinese}}
{{Cit2|Ciciretti si pallìa tuttu Riggiu. Oggi Ciciretti si palliàu tuttu Riggiu!|Buddace qualsiasi.}}
'''Messina''', terza città siciliana, e tredicesima in Italia, prima del terremoto del 1908 era chiamata Messona, per la sua vastità, dopo l'evento sismico si decise per Messina.Città particolarmente sfigata telluricamente e non solo.Gli arancini mietono vittime quotidianamente tra gli esseri viventi del posto, attraverso reazioni chimiche endogene che producono reazioni gassose venefiche.
La popolazione tra migrazione e intossicazioni alimentari risulta decimata, anche per la tipica apatia della donna messinese all'atto sessuale.
0

contributi