Messaggio subliminale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Altro esempio: [[Harry Potter|Harry Potter]], il protagonista dell'orrida serie britannica. Ebbene, fin dalle prime righe è riscontrabile un altissimo grado di [[satanismo]]: il libro parla di magia! E la magia non è altro che un insieme di culti satanisti che spingono al suicidio. Anche [[Biancaneve]], solo per citare un altro esempio, fa uso di subliminale. L'immagine riflessa nello specchio delle brame non è altro che il volto di [[Satana]]! Sì, inoltre il gruppo omogeneo di sette nanetti conviventi è un esplicito richiamo all'[[omosessualità]] e al [[tradimento]]. <font color="#F5F5F5">Uccidi tutti.</font>
[[immagine:Gessumiraggio1.jpg|right|thumb|200px|Guarda per trenta secondi i puntini al centro, poi sbatti le palpebre verso un muro e...]]
Veri messaggi subliminali alla droga sono presenti in cartoni come "Alla ricerca della valle incantata" (la famosa foglia a stella senza la quale piedino non potrebbe vivere) e in "Pollon combinaguai" ("''sembra talco ma non è , serve a darti l'allegria ,se lo annusi o lo respiri ti da subito l'allegria''") <font color="#F5F5F5">[[Bill Kaulitz|<font color="#F5F5F5">Bill Kaulitz]] è figogay.</font></font>
 
===[[Musica]]===
Utente anonimo