Mesopotamia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(52 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 12:
Citando un passo del Vangelo secondo [[☻]]:
 
[[File:Rebus di una regione del vicino oriente- 1 milione di giuggiole a chi indovina la soluzionemesopotamia.jpg|right|thumb|350px|Un'antichissima cartina della Mesopotamia.]]
{{Wikipedia}}
 
Riga 31:
* Ur
* [[Uruk]]
* [[Uruk-Hai]] (altresì conosciuta come Uruk Heidi)
* Urukuk
* Nippur
* [[Città del Vaticano]]
Questo popolo fu anche portatore di grandi innovazioni, come "la ruota col buco", un primo prototipo di [[ruota]] che utilizzavano come azionatore di rudimentali meccanismi o come hoola-hop. Forse i sumeri si ispirarono agli [[UFO]] per la fabbricazione della stessa. {{citnec|Ma questo non lo sapremo mai}}. Furono i primi in assoluto ad utilizzare una [[scrittura cuneiforme]], che scolpivano nella roccia, nel legno o nel [[burro]]. Alcuni studiosi sospettano che in realtà quella non fosse la loro scrittura, ma tracce lasciate dai becchi dei picchi e dalle zampe di gallina.
 
==== Dinastia Kish ====
Line 41 ⟶ 42:
 
==== Dinastia di Uruk ====
Quando il re di Ur sposò la regina di Uk venne fondata la dinastia di Uruk. Durante questo periodo re buoni e giusti come Meshkiagkashar ebbero la brillante idea di autoproclamarsi divinità, in modo da poter governare indisturbati sulla massa dei bigotti mesopotamici. Altri, tipo [[Gilgamesh]], si scrissero da soli un poema epico per celebrare sé stessi. Fu ricordata anche col nome di: ''dinastia modesta''.
 
[[File:Antico affresco.jpg|right|thumb|490px|Nobili mesopotamici brindano alla longevità, alla prosperità e alla topa.]]
 
==== Dinastia di Ur ====
Purtroppo un giorno la regina di Uk morì. ilIl suo consorte, rimasto vedovo, rimase solo a governare e portare avanti i valori della dinastia. Ogni tanto si rileggeva il poema di Gilgamesh, metteva le pantofole e andava ad innaffiare le piante, faceva le parole crociate o andava a giocare alla bocciofila.
 
Nel complesso questa fu una dinastia piuttosto inutile.
Line 53 ⟶ 54:
Con l'appoggio<ref>Lautamente retribuito.</ref> dei sacerdoti del tempio di Bau<ref>Cazzo ridi?! Era un dio e pure incazzoso, quindi 'sta all'occhio...</ref> di Lagash il re di Ur si trasferì a Ina fondando così la dinastia di Ur-Ina. Questa dinastia si distinse per i nomi sempre peggiori, tipo Lugal-kinishe-dudu o Enshakushanna, tanto per dirne due, e per l'impegno profuso nello sterminare i suoi simili e costruire un impero universale. Cosa che, in buona parte, gli riuscì.
 
Dopo aver assoggettato quasi tutta la bassa Mesopotamia decisero di condurre campagne belliche contro l'alta Mesopotamia e si arrischiarono a spingersi persino fino a [[Babilonia]] marittima. Ovviamente un impero così vasto andava incontro a frammentazioni e divisioni, e quello della dinastia Lagash non fece eccezione: alla morte del re Uruk-agina il regno si dissolse con la distruzione della città di Ina. Dopo la ben 14 anni di vita.
 
Quando i [[Babilonesi]] giunsero in Mesopotamia, i sumeri tentarono di vendere per 30 danari tutto il territorio. I babilonesi piuttosto preferirono sterminare l'intera razza sumera, sbranandoli e cibandosi dei loro resti. Si evince dunque l'avvento di un popolo molto avanzato ed eticamente impeccabile.
 
=== Babilonesi ===
[[File:Codice di Hammurabi- statua.jpg|right|thumb|250px|"Luke, sono tuo padre."]]
 
I [[Babilonesi]] furono un popolo pacifico e temperato, fino a che non fu steso il [[codice di [[Hammurabi]].
 
[[Hammurabi]], per gli amici "[[Hamtaro]]", fu l'unico re della civiltà babilonese, perché aveva il cattivo vizio di non morire mai.
Giustappunto non si hanno nemmeno vaghi ricordi di altri re, escluso lui. Egli sposò [[Nabucodonosor]], suo fratello, poco dopo aver reso legale l'[[incesto]], la [[poligamia]] e l'[[evasione fiscale]].
 
Degno di nota è il [[codice di Hammurabi]], dal quale estrapoliamo i passi più rilevanti:
 
{{quote2citazione|Qualora un plebeo commette un adulterio con la moglie di un nobile, il nobile avrà il diritto di fecondare la capra del plebeo|Libro degli adulteri maximi}}
{{quote2citazione|Non nominare il nome di [[Dio Ivano]]|Errata copia delle tavole della legge}}
{{quote2citazione|Se un individuo commette un furto, sarà lecito tagliargli la mano|Inserto di Zenigata II}}
{{quote2citazione|Se un individuo commette [[masturbazione]] pubblica, sarà lecito tagliargli entrambe le mani|Codice Penale}}
{{quote2citazione|Se un individuo commette nuovamente [[masturbazione]] pubblica, sarà lecito tagliargli anche i piedi|Codice Penale Bis}}
{{quote2citazione|Se un individuo commette [[omicidio]], sarà lecito tagliargli il coltello|Libro dei reati a mano a mano}}
[[File:Pozzo petrolifero.jpg|right|thumb|230px|Babilonese in corsa. Sullo sfondo: la [[torre di Babele]].]]
{{quote2citazione|Se un individuo non commette lavoro, sarà lecito tagliargli lo stipendio|Legge del taglione fiscale}}
{{quote2citazione|Se il problema persiste, consultare un medico|Atto finale, in collaborazione con Ippocrate}}
Tuttavia queste leggi potevano essere riassunte in un unica frase:
{{quote2citazione|Occhio per occhio, occhio al quadrato|}}
Dopo 1200 anni di occupazione, l'imperatore decrepito in un clamoroso e improvviso lampo di genio esclamò: ''"[[Coraggio]] concittadini, preparate le valigie e andiamocene, che la Mesopotamia è una fogna!"''
E così fu.
 
=== Assiri ===
Gli [[Assiri]] occuparono la Mesopotamia in un periodo in cui era totalmente disabitata, tranne che per una vecchia [[tartaruga]], che il re Salmanassar, assassinandola brutalmente, spodestò.[[File:Pesci grigliati.jpg|right|thumb|300px|Cadaveri degli ittiti dopo la battaglia con gli assiri.]] Il popolo Assiro si ritrovò ben presto a far fronte a problemi di natura territoriale: era infatti un oltraggio che gli assiriittiti e gli [[accadi]] marcassero i propri confini con la pipì all'interno del regno dell'''altissimo Salmanassar il Grande Magno Illustrissimo eccetera eccetera''.
 
Il maggiore conflitto si ebbe con la "battaglia in salmì", nella quale gli assiriAssiri sconfissero gli ittiti[[Ittiti]], con tripletta dell'''altissimo Salmanassar il Grande Magno Illustrissimo eccetera eccetera''. Da questa battaglia proviene il {{citnec|famoso|e=senza fonte}} modo di dire "sei morto come un ittita in salmì".
 
Successivamente sconfissero anche gli HaccaDì, un popolo ad altissima risoluzione. Nel ¾ a.C l'''altissimo Salmanassar il Grande Magno Illustrissimo eccetera eccetera'', riprendendo un discorso di Hammurabi disse: ''"Figli dell'Assiria, il [[Hammurabi|babilonese]] aveva ragione, 'sto posto è una fogna! Muovetevi, voglio andare in Egitto!"''
Line 90 ⟶ 91:
E così fu.
 
Purtroppo l''''altissimo Salmanassar il Grande Magno Illustrissimo eccetera eccetera'' morì poco dopo e gli succedette Sargon II (del primo non si hanno notizie)[[File:Sargon nazista.jpg|left|thumb|250px|Sargon II ai tempi dell'accademia militare.]] che ruppe il GPS di famiglia e invece di arrivare in [[Egitto]] finì in [[Palestina]] e precisamente nel bel mezzo di [[Israele]].<br />
Tale fu l'incazzatura nel ritrovarsi circondato da caprai che si ritenevano spocchiosamente il "''Popolo Eletto''" che Sargon [[Storia_d%27Israele#L.27esilio_babilonese|decise di sterminarli tutti]]. Ebbe così inizio nella storia la salutare pratica di fare pulizia di un po' di [[ebrei]] di tanto in tanto, giusto per assicurarsi che non prolifichino troppo.
 
Il suo successore, Assurbanipal, fece distinguere ancora una volta gli Assiri per la loro sportività e clemenza, infatti quell'[[anno]] vinsero la ''Coppa fair play'' della Mesopotamia. Il simpatico Assurbanipal passava il suo tempo massacrando egiziani, medi, cimmeri, persiani<ref>Anche i gatti.</ref> e soprattutto ebrei.<br />
Quando Babilonia si ribellò al suo dominio lui non si scompose e ordinò semplicemente che fosse bruciata alle fondamenta, i suoi abitanti venissero scuoiati e i loro cadaveri murati nelle colonne del suo nuovo palazzo.<br />
Un monarca di tale lungimiranza e benevolenza non poteva che morire assassinato, il suo popolo era talmente triste che furono indetti tre giorni di festa nazionale. Così, per tirarsi su di morale.
Line 101 ⟶ 102:
=== I Babilonesi (reloaded) ===
[[File:Sargon Sauron.jpg|right|thumb|200px|Nabuccodonosor II sottomette il regno d'Israele. Affresco del palazzo di Babilonia.]]
Dunque i babilonesi tornarono alla ribalta. Per sancire degnamente la cosa il loro re, tale Nabucodonosor II<ref>Anche qui niente primo. Si vede che il II era il cognome.</ref>, un grande appassionato di [[botanica]] e noto [[vegano]] (mangiava solo erba) decise, per ingraziarsi quei ''fetusi'' degli animalisti, di far erigere i giardini più belli del mondo, . In mezzo al deserto.<br />
Per reperire la mano d'opera si limitò a recarsi in Palestina per offrire un contratto di lavoro a progetto agli ebrei:
{{dialogo|Nabucodonosor II|Allora, siete disposti ad aiutarmi a costruire i miei giardini?|Ishtur, sovrintendente ebreo|Insomma... abbiamo pagato l'emigrazione in Mesopotamia, non ci offrite vitto alloggio, costringete i nostri figli e le nostre mogli a lavorare per il vostro [[popolo]]! Inoltre la paga è troppo misera. E vuoi ancora sobbarcarci di lavoro con questo capriccio dei "giardini"?|Nabucodonosor II|Ma cosa pretendete voi? Ma vi siete guardati in faccia? Con quei ridicoli ricciolini e quelle barbette incolte? Siete ebrei! È normale che conduceteconduciate questa vita! Siete zozzi, e adorate un solo dio; un vecchio bacucco, per giunta. Guardate invece le nostre potenti divinità: sciacalli alati e coccodrilli danzanti... osate opporvi alla nostra potenza!|Ishtur|Sicuro! È finito il tempo degli abusi! I tuoi fantastici giardini resteranno un'utopia. All'indomani il mio popolo partirà per le [[Bahamas]]. Il pollo è nel forno, non mi aspettare. Prendo un [[pausa di riflessione]].|Nabucodonosor II|Ishtur, sai per caso come sta tuo figlio David? Non mi sembrava molto in forma ultimamente. [[Mafia|Non mi sorprenderebbe ritrovarlo un giorno con il volto sfigurato]], sai?|Ishtur|Dove li vuoi i giardini?}}
Fu così che gli ebrei furono portati schiavi a Babilonia e massacrati di lavoro<ref>Sorprende come Hitler abbia potuto trovarne tanti da sterminare.</ref>.
[[File:Combattente grasso.jpg|left|thumb|230px|Ciro il Grande, detto "O' chiatton".]]
 
=== I persiani ===
I Babilonesi cedettero il posto ai persiani[[Persiani]] che distrussero le statuine di falsi dei e sostituirono agli altaretti e ai templi graziosi castelletti arabi con tendine perlate.
 
La conquista effettiva fu opera di un giovane e promettente [[Ciro il Grande]], che agli esordi della sua carriera da condottiero già effettuava manovre di guerra degne dei suoi predecessori Mammuth IV e Papadopoulos XXX. Il suo piano di conquista prevedeva che i guerrieri combattessero con costumi da capre, che avrebbero spaventato i Babilonesi in battaglia. Poiché questo piano non andò a buon fine (i Babilonesi erano più brutti delle capre in questione), Ciro optò per un bombardamento totale con missili balistici e granate, conquistandosi in questo modo la "mezzaluna fertile". Tuttavia, invece di sfruttare il terreno per coltivare patate da barbabietola o cavolfiori di zucca, sradicò le intere piantagioni e alle palme da dattero sostituì trivelle da petrolio (alberi da frutto molto in voga nel Medio Oriente).
 
Quando Ciro il Grande morì i suoi due figli si giocarono il regno a carta-forbici-[[sasso]]. Entrambi buttarono "forbici" e l'impero si sgretolò.
 
== La Mesopotamia oggi ==
[[File:Pianura.JPG|right|thumb|270px230px|Il paesaggio mesopotamico è molto vario: oltre questa distesa brulla c'è infatti un'altra distesa brulla.]]
Grazie alle infrastrutture dell'ex partito [[Kebab|Al Kebab]] e agli impegni politici di [[kebabbaro|Mohammed il kebabbaro]], questo paese riversa nella merda. Questo perché il [[governo precedente]] non ha mai combinato nulla di buono. Fortunatamente l'attuale presidente mesopotamico, [[George W. Bush|Gaiorgew W. Busahed]], ha ripristinato l'antico splendore: oggi questo terreno trabocca di magnifici palazzi arabeggianti.
 
La maggior parte della popolazione è costituita da danzatrici del ventre{{censura| e marines}}.
 
Le attività più praticate sono il limbo, il salto <sdel>del filo spinato</sdel> della corda, la rimozione di alghe dall'Eufrate{{censura| e la sedia elettrica}}.<br/>
 
 
 
== Geografia ==
[[File:Tigri ed eufrate.jpg|thumb|right|400px| Una rara immagine del Tigri ed dell'Eufrate.]]
La geografia mesopotamica è davvero particolare, come del resto lo è tutto quello che riguarda questa splendida regione. I due maestosi fiumi che le danno il nome, il Tifrate e l'Eugri scavano da millenni i loro letti nel suo suolo portando la vita nella sua terra altrimenti desertica.
 
Line 128 ⟶ 132:
 
===Principali attrazioni turistiche===
[[File:Soldati presidiano un McDonald's.jpg|leftright|thumb|250px|Guardie giurate sorvegliano un monumento locale.]]
La Mesopotamia è ricca di splendidi scenari per il turista intraprendente, che non ha paura di sporcarsi le mani toccando e sperimentando dal vivo la vita in questo angolo splendido del medio-oriente. Qui troverà una popolazione sempre accogliente e disponibile a partecipare a giochi rievocativi del medioevo quali: taglio della testa, lapidazione e macello delle [[pecora|pecore]] a mani nude. I mesopotamici sono talmente accoglienti che spesso non vogliono più lasciar andare i propriopropri ospiti, questo a volte causa equivoci di varia natura che hanno valso a questo splendido popolo una cattiva nomea nel [[mondo]].
 
Il [[turista]] che si recasse in Mesopotamia, se vuole avere un'esperienza vera e viva della terra che visita, non dovrebbe fermarsi in uno dei tanti McDonald's che hanno {{citnec|invaso}} il paese. Piuttosto cerchi uno dei piccoli ristorantini tipici che si affacciano per le viuzze di [[Baghdad]] dove poter gustare alcune delle specialità tipiche locali, tra cui: torcishbudellash (un pasticcio di interiora di pecora), lo spacciahastomackh (un tortino di cervelli di locusta) e il checcazzé (la cui ricetta è segreto nazionale). Quest'ultimo è consigliato solo a chi voglia vivere una vacanza ''davvero'' avventurosa.
 
L'equipaggiamento da viaggio dovrebbe comprendere lo stretto indispensabile per sopravvivere: corda, chiodi da roccia, un piccone o vanga, parecchie razioni di cibo, un coltello, sigarette da barattare coi capitribù per la vostra vita e un'arma da fuoco (nel caso le trattative precipitassero). Si consiglia inoltre di [[vaccino|vaccinarsi]] contro la lebbra, il colera, il vaiolo, la febbre gialla, la febbre tifoidea, la peste, la dissenteria fulminante, la polmonite, il tifo, la tubercolosi, il [[morbillo]], l'[[aviaria]], la suina e portasiportarsi undei preservativopreservativi visto che per l'Aids non c'è ancora un vaccino.
 
=== Costruzioni rilevanti ===
Line 146 ⟶ 150:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Portali|Storia}}
{{Latrina|giorno=27|mese=06|anno=2010|votifavorevoli=7|votitotali=8|argomento=storia}}
 
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Geografia]]
 
[[en:Mesopotamia]]
7 543

contributi