Mercato piloti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Luisa Migliosi (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Luisa Migliosi (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 13:
I motivi per cui un pilota entra nel bancone offerto dal mercato piloti sono i seguenti:
* '''Scadenza contratto''': la più patetica delle ipotesi. Un pilota o cerca di restare nella squadra (nel caso si tratti di Ferrari o McLaren) o di [[scappare|tagliare la corda]] verso un team molto più forte.
* '''Stai antipatico al [[cocco]] del team''': il pilota seguente non è riesce ad andare d'accordo con il cocco del team e questo causa una situazione pesante da non essere digerita. A metà o a fine stagione ti lasciano liberi di andare [[fanculo|via]] e di trovarti un nuovo team. ''Esempi'': [[Fernando Alonso|Astronzo]] vs [[Lewis Hamilton|Barack Obama]] e [[Fernando Alonso|Astronzo]] vs [[Felipe Massa|Il ballerino di samba]].
*'''Sei una [[rottura di scatole]]''': il pilota si crede di essere un grande campione e comincia a lamentarsi ed a pretendere macchine competitive. Le sue lamentele solo tale da non solo scassare i meccanici, ma anche la stessa macchina. ''Esempi'': [[Giancarlo Fisichella|Otrino]]
*'''Litighiamo troppo''': chi rovina l'armonia del team semplicemente trasformando la discussione in un litigio che si tramuta in [[rissa]] da stadio. L'unico caso in cui le prestazioni non contano. ''Esempi'': [[Alain Prost|Oh Prof!]].
Riga 31:
 
== Curiosità ==
* Qualcuno ha dichiarato di aver trovato più emozionante il mercato piloti di quest'[[anno]] che la stagione 2004 di formula uno
* Un pilota può essere collegato anche a tutte le scuderie che hanno posto libero
* Secondo un sondaggio un pilota sceglie il team in base allo stipendio che sono disposto a dare
* Le Scuderie a seconda del sogno a luci rosse che fanno sul pilota lo contattonocontattano
* Se un pilota è un figlio di papà (con cognome o soldi) ha più possibilità di entrare in formula 1 rispetto a una persona che è più brava, ma che non offre soldi
* PurePur di continuare a correre in [[Formula 1]] e vedendosi i posti esauriti [[Jenson Button|L'Assassino]] ha accettato la clasulaclausola di lavarsi la tuta e di pagarsi il viaggio e l'albergo
 
== Voci correlate ==