Megaman: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Megaman_sprite.PNG|leftright|thumb|165px|Megaman mentre tenta di incrociare gli occhi, il che avendo una pupilla grossa il doppio dell'altra è pressochè impossibile.]]Nei primi videogiochi, Megaman non è altro che un bambino-robot fancazzista e appassionato di [[World of Warcraft]]
{{Cit2|L'[[anno]] è il [[Futuro|200X]], e un super-robot di nome Megaman è stato creato per porre fine ai malvagi piani...|Narratore nell'intro di Megaman}}
{{Cit2|Zzzzzzzz...|Giocatore durante l'intro}}
Line 8 ⟶ 9:
La trama delle <del>dis</del>avventure di Megaman si svolge in modo diverso nel videogioco e nell'Anime.
=== Videogioco ===
[[File:Megaman_sprite.PNG|left|thumb|Megaman mentre tenta di incrociare gli occhi, il che avendo una pupilla grossa il doppio dell'altra è pressochè impossibile.]]Nei primi videogiochi, Megaman non è altro che un bambino-robot fancazzista e appassionato di [[World of Warcraft]]
che viene chiamato dal nonno<ref>Si noti che Megaman e Heidi hanno lo stesso nonno</ref>, ovviamente un dottore con l'Alzheimer, che scopre che il suo acerrimo rivale, il Dr.Wily,è riuscito con un esercito di [[virus]] a conquistare il server di [[Youporn]].Disperato, pur di salvare Youporn il vecchio decide di mettere a suo nipote un caschetto e una tutina blu e di dargli i poteri di [[Metroid|Samus Aran]]<ref>L'unico videogioco che aveva in precedenza installato sul suo Nintendo, perlopiù per le [[tette]] di Samus</ref>, spedendolo a distruggere il malefico scienziato pazzo e la sua orda di robottoni e virus.
 
Riga 85:
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
{{Capcom}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Anime e manga]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi