Medioevo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Er Bestione
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Er Bestione)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|Storia}}
[[File:travestimenti medioevali.jpg|right|thumb|300px|Una foto d'epoca. Notare come il papa se la intendeva (all'epoca) con l'infedele [[Islam|maomettiano]] a sinistra. Al centro, uno dei crociati [[Germania|germanici]], grandi {{s|<del>briaconi}}</del>consumatori di [[birra]].]]
{{Cit|Il medioevo in realtà è finito con [[Sergent Pepper's]] dei [[Beatles]].|[[Pier Paolo Pasolini]] su medioevo}}
{{Cit| It's time to get MEDIEVAL on your asses.|[[Duke Nukem]] interpellato riguardo alle sue conoscenze in ambito storico}}
{{Cit|Il medioevo è finito quando i [[nani]] scoprirono la [[Terra di Mezzo]].|[[John Ronald Reuel Tolkien|J. R. R. Tolkien]] su medioevo}}
{{Cit|Se fossi Dio preferirei il furore antico, dove si amava e poi si odiava e si ammazzaava il nemicooo!|[[Giorgio Gaber]] su medioevo}}
{{Cit|Basso Medioevo: età di crescita economica, di innovazioni tecniche, di sviluppo agricolo e commerciale, di risveglio sia culturale che civile, epoca anche in cui comincia a formarsi quell'idea che oggi chiamiamo patria. Ma non tutto può essere rose e fiori. Come ogni famiglia ha la sua pecora nera, anche il Basso Medioevo aveva la sua: i preti. Difatti mentre tutto prosperava, questa si trovava in un periodo di crisi: tre papi comtemporaneamente, simonia (ovvero compravendita delle cariche ecclesiastiche) che ormai era diventata una moda, concubinato che dilagava e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente tra tutto questo disordine non mancò chi cerco di approfittarne come Enrico III, sovrano della Germania che, dopo aver deciso che poteva e doveva eleggere i papi, fece approvare un decreto che faceva diventare realtà questo suo capriccio. Alcuni ecclesiastici di buon senso (che risultarono essere, strano ma vero!!, francesi) provarono amettere un po' di sale in zucca alla gente e così (come nelle favole) tutto si risolse, e vissero per sempre felici e conteticontenti.
(..... o no?....)
 
Riga 18:
 
Ah sì! E poi c'erano i [[preti]], folte schiere di preti che indottrinavano tutti e tutto (un po' come adesso). Il capo di questi ultimi, detto [[papa]], comandava su ogni cosa e prendeva tutte le decisioni importanti, facendo sì che si conservasse lo status quo medievale, e cioè che non diventasse troppo intelligente o avrebbero dovuto esiliarlo per paura che contagiasse anche gli altri. Basti pensare che, finché Cristoforo Colombo non ha sbagliato strada ed è "casualmente" finito in America, soltanto affermare che la terra era tonda era un biglietto gratuito per l'impiccagione con l'accusa (o sarebbe meglio dire scusa) di eresia. Ma forse il vero motivo per cui i grandi di quei tempi avevano paura è che le cose affermate dagli eretici si dimostrassero reali, facendoli apparire anche più stupidi di quanto già non fossero in realtà.
 
==Vita quotidiana nel medioevo==
La giornata-tipo nel medioevo variava in base a quanto eri ricco, potente e cattivo, più o meno come oggi.
*'''[[Re|Quello che comanda]]''': se eri quello che comanda potevi passare tutto il giorno a grattarti i [[Coglione|coglioni]] seduto sul trono, bevendo vino d'annata circondato da [[Puttana di alto bordo|belle ragazze]]. Quando ti annoiavi o succedeva un incidente diplomatico (tipo finiva il vino) potevi dichiarare [[guerra]] a un altro tizio a caso per poi assistere al massacro delle tue truppe dalla tribuna d'onore.
*'''I coinquilini di quello che comanda''': semplicemente i servitori, la dama, il maggiordomo, il musicista, il cuoco, il cacciatore, vestitore, il pittore, il cerca-vampiro, il cerca-[[figa|tipe]] etc. Persone sfigate di nascita che vivevano col re e dovevano passare la vita a fargli le [[pippe]], e se il suddetto decideva di ammazzarne uno perché voleva assaggiare il cervello umano, veniva fatto. Peraltro, a differenza del loro capo bastardo, loro non potevano fare errori di grammatica.
*'''Quello che mena''': se facevi parte di questa categoria di solito passavi le giornate coi tuoi compagni d'arme a bere [[birra]] in una taverna, nel tempo libero potevi, da bravo [[boy scout]], aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, saccheggiare villaggi, assediare castelli o sbudellare [[Drago|draghi]].
*'''Mostro''': se eri un mostro terrificante i tuoi hobby erano gli stessi di ''quello che mena'' tranne che, al posto di aiutare le vecchiette ad attraversare la strada te le mangiavi.
*'''[[Prete|Quello che prega]]''': passavi le tue giornate a pregare il [[Dio|Signore]] e a minacciare i bifolchi che se non avessero fatto l'offerta durante la messa sarebbero bruciati per sempre nel fuoco dell'[[inferno]] tra atroci sofferenze, ma potevi avere anche [[Pedofilia|altri hobby]].
*'''Quello sfigato''': in questo caso la tua giornata tipo consisteva nel lavorare da mattina a sera per mantenere quelli più ricchi e cattivi di te, dormendo sopra le merde di topo.
 
==Attrattive del medioevo==
Line 28 ⟶ 37:
*[[Rivoluzione industriale]]
*[[Magna Charta Libertatum]]
*[[Prezzemolo]]
 
==Lingua==
Durante il Medioevo le lingue parlate erano diverse. C'erano innanzitutto i preti che erano come i Classicisti al giorno d'oggi; andavano in giro parlando in latino soltanto per dimostrare che lo sapevano e che erano saccenti.
 
==Curiosità==
*Nel medioevo non conoscevano la prospettiva, disegnavano tutto come se fosse ''piatto''. Anche la [[Terra]] pensavano che fosse ''piatta''. Insomma era tutto ap''piatti''to. Questo dà molto da pensare ai sostenitori della teoria dell'[[Universo bidimensionale]]. Costoro infatti sostengono che la terza dimensione (con i conseguenti blasfemi giochi tridimensionali come [[Doom]] ecc...) sia stata una truffaldina invenzione di [[Cristoforo Colombo]].
*Già nel mediovevo la [[mafia]], [[Paolo Maldini]] e i [[Teletubbies]] esistevano.
*Nel Medioevo, se uno osava dire "Dio Santo" per troppo stress, veniva fatto mangiare dai coccodrilli.
 
== Voci correlate ==
*[[Carlo VI di Francia]]
*[[Battaglia di Prata Porci]]
*[[Lotta per le investiture]]
{{periodistorici}}
{{Portali|Storia}}
 
[[Categoria:MedioevoStoria medievale| ]]
[[Categoria:Storia]]
 
[[de:Weltgeschichte]]