Medievil: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 30:
All' inizio del gioco, il personaggio può attaccare soltanto lanciando il suo braccio, senza poi poterlo riavere indietro.
 
Più avanti nel gioco, però, si renderanno disponibili tutte le '''armi''' tipiche della [[Ma anche no|civiltà medievale]]: spade, archi, frecce, balestre, pugnali, bastoni, martelli, lance, scudi, asce, fulmini, '''pistole, fucili, mitra, bazooka, cannoni al plasma, cosce di pollo e bambole gonfiabili''' . Per ottenerle, è necessario raccogliere i '''calici''' sparsi nei vari livelli, ovvero fare una strage di nemici, armati solo di uno spiedino e con un filo di barra vitale, passando tra eserciti di [[millemila]] mostri armati fino ai denti. Dopo tutto questo casino, '''Dan''' si ritroverà presso i più grandi eroi a supplicare come un [[bimbominkia]], finchèfinché uno di loro non gli lascia la sua arma.
 
Tale schema di gioco rimarrà pressocchè invariato sia nel suo seguito che nel remake per [[PSP]], per la gioia di tutti gli ortopedici, che probabilmente sono gli unici a giocarci.
Riga 59:
Nonostante il remake del gioco, che ne segue per filo e per segno l' intera trama, '''Zarok''' commette sempre gli stessi errori, ovvero:
# risvegliare anche '''Dan''' e alcuni dei suoi amici;
# affidare la sua persona e il suo castello a personaggi patetici quali statue di pietra, pupazzi di vetro, cagnolini, formiche e ortaggi, senza alcuna necessità di aggiornamento tecnico, sicchèsicché il cavaliere sa già come farli fuori;
# lasciare calici, bottiglie di cedrata, fontane curative, soldi e quant' altro in bella vista, non curandosi, tra l' altro, dei [[Venditore ambulante|vù cumprà]] che vendono armi, munizioni e altre diavolerie;
# sedersi a un tavolo per fermarsi a parlare con l' eroe, anzichè ucciderlo subito.
Riga 74:
*'''Gargoyles''': vere e proprie [[Cretino|teste di pietra]], ve ne sono di tre tipi: quelli '''verdi''' sono i tipici personaggi inutili che [[Anziani|rompono le scatole al giocatore con i loro discorsi]]; quelli '''rossi''' prendono il ruolo già di per sè marginale del [[Venditore ambulante|mercante]], stracciando la concorrenza con gingilli altrettanto inutili, ma economici; quelli della '''Finanza''' hanno il ruolo di sgominare la banda dei terribili ''Diavoletti dalla mano lesta'', ma raramente riescono a fare il loro lavoro, restituendoci appena le armi rubate. Mentre, nel primo episodio, i '''Gargoyles''' hanno un sorriso ebete sulla faccia e ti rompono le scatole di loro spontanea volontà, nel remake per [[PSP]] sono visibilmente depressi e parlano solo sotto tortura.
 
*'''Verme blu di cui non importa a nessuno''': piccola creatura che esce ogni tanto dalla cavità vuota dell' occhio di '''Dan''', ha un ruolo [[Sarcasmo|fondamentale]] nel corso della storia. Vivrà nel cranio del protagonista insieme ad '''Al-Zalam''' per circa due giorni, da buon coinquilino, finchèfinché non lo sbrana.
 
 
Riga 91:
*'''[[Fiona May|Imanzi Shongama]]''': alla faccia di chi credeva che, con il suo fisico, Dan potesse rimorchiare solo mummie e streghe novantenni. Gli donerà la [[Dildo|''lancia'']], le ''manette'' e una ''bambola gonfiabile''.
 
*'''[[Harry Potter|Il Centauro]]''': eroe del salone superiore, non risparmierà a Dan le prediche di '''Wuber il Pezzente''', giudicandolo privo di nobiltà, finchèfinché questi, seccato, non lo ucciderà con un colpo di rivoltella e gli fregherà l'''arco mamma-quant'è-lungo'', il ''super arco mamma-quant'è-lungo infuocato'', il ''[[Dragon Ball|bastone che si allunga]]'', quello ''del ghiaccio'' e quello ''vaniglia e cioccolato''.
 
*'''Blood-Mona lo Spacca-Crani''': macellaio del Salone, racconta che adorava decorare la sua stanza con teste mozzate dei soldati di '''Zarok''', che poi sosteneva di aver ucciso con le sue stesse mani. Poi, per convincerlo a non confessare, dona a Dan un pò di ''buona grana'' e un' ''ascia''.
Riga 97:
*'''[[Capitan America]]''': eroe del reparto fumetti, è probabilmente uno degli Eroi che sono morti prima. Ha una vera e propria fissazione per gli scudi, tanto da rinunciare all'uso delle armi e disprezza gli altri Eroi che invece ne fanno uso. Poi, forse un pò troppo sicuro che Dan sia del suo stesso parere, gli dona lo ''scudo d'oro''.
 
*'''[[Leonida]]''': eroe del reparto sfigati, litiga spesso con '''Capitan America''' perchèperché preferisce gettarsi nella mischia armato semplicemente di spada al grido di: "''Questa è Sparta!''". Dona a Dan una ''spada'', tanto per cambiare.
 
*'''[[I Simpson|La Gattara Matta]]''': l'eroina più importante dell'intero salone, divenne famosa per aver scacciato i barbari in accappatoio e pantofole. A giudicare dalla loro reazione, non doveva essere certo un bel vedere. Dona a Dan le '''saette''' e poi lo caccia via a suon di [[gatto|gatti]].
0

contributi