Medievil: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.55.202.67 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.55.202.67 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 36:
== Medievil 2 ==
 
[[File:Medievil2_Mano.jpg|left|thumb|190px|Questo si chiama sequestro di persona]]
NABBONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
 
'''Medievil 2''' riprende [[Forse|esattamente]] da dove era terminato il primo episodio. '''Zarok''', tramutato per l' occasione in un mostro cornuto, viene pesantemente ''ownato'' da '''Dan''' e [[Rispetto|gettato nel cassonetto dell' immondizia più vicino]]. Dopodichè, tutti i morti risvegliati tornano nelle loro fosse, cosa che induce il tristemente noto protagonista a ri-emulare l' [[Pubblicità|incidente nella libreria]], perdendo anche la mascella.
 
Così defunto, il nostro [[Forse|eroe]] viene mostrato [[1800|poco più tardi]] nella sua nuova collocazione: Il Museo di [[Londra]]. Purtroppo, un fan di [[Michael Jackson]] dal nome inpronunciabile decide di emulare le gesta del suo eroe, seminando di nuovo il panico tra le genti. Grazie al grande fiuto per gli affari del nuovo presidente [[Undertaker]], l' [[Becchino|Associazione Giovani Beccamorti]] fa sì che il grande '''Dan''' si risvegli di nuovo, dando luogo a un' avventura assolutamente [[Relativismo|innovativa]].
 
== I personaggi ==
0

contributi