Medal of Honor (2010): differenze tra le versioni

correggo Categoria
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(correggo Categoria)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 13:
 
== Trama ==
{{trama2|Rabbit muore nel finale del gioco}}
Sapendo solo che il nostro nome è '''Rabbit'''<ref>e aver superato la delusione iniziale</ref>, ci ritroviamo su una delle due jeep che zizagano allegramente in un paesino crollante dell'[[Afghanistan]], dove come al solito [[Al-Qaida]] si è fatto rodere il culo. Mentre tentiamo di alleviare la tensione alzando la radio con [[Gigi D'Alessio]], riceviamo immediatamente il primo cazziatone da '''Voodoo''', un barbuto componente di '''Nettuno''', l'ennesima unità speciale dell'[[Stati Uniti d'America|esercito americano]]<ref>proveniente da un'altro pianeta</ref> inviata a cazzeggiare sotto i bombardamenti. Il convoglio<ref>composto addirittura da due jeep semidistrutte, il massimo per un unità d'elite</ref> si ferma accanto ad un gruppetto di talebani armati fino alle orecchie, per chiedere indicazioni per la [[Salerno-Reggio Calabria]]. Sapendo che non correranno rischi, e molto più fiduciosi di prima, i Nettuno ripartiranno tranquillamente. Come ovvio che fosse dopo poco verranno mitragliati da una caterva di ceceni poco amichevoli.
 
Line 113 ⟶ 112:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
<references/>
 
Line 128 ⟶ 127:
 
[[Categoria:Sparatutto]]
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
 
[[pt:Medal of Honor (2010)]]