Meccanica quantistica: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit|Ora mi è tutto chiaro!!!|Studente di Meccanica Quantistica, prima di premere il grilletto}}
 
{{Cit|Quindi l' Inflazione genera il Multiverso perché da ogni fluttuazione scaturisce ununa dimensione quanto-meccanica descrivibile nell' ottica della Meccanica MatricaleMatriciale|Tipica risposta di un professore di fisica alla domanda "posso andare ilal bagno?"}}
 
{{Cit|Ehi carina... Posso farti vedere come si muove il mio Spin nella tua Lagrangiana?| Fisico quantistico che tenta di rimorchiare }}
Riga 11:
{{clippy|'''Ciao, sono Clippy!'''<br/>Se ti azzardi a usare Office per equazioni quanto-meccaniche ti faccio essiccare al sole!}}
[[Immagine: Disordine.jpg|right|thumb|250px|Caratteristico studio di un fisico quantistico, lui non si vede perché interamente sommerso. La maggior parte dei libri tratta di come tenere ordinata la propria stanza]]
La '''Meccanica Quantistica''' è la branca della scienza con la più alta percentuale di suicidi al mondo. Questo perché i suoi principiiprincipi fondamentali sembrano scritti da [[Tom Bombadil]]. Dopo aver letto questa pagina potrete dire di aver conseguito una NonLaurea in Meccanica Quantistica che vi sarà consegnata sotto forma di calci nel culo.
 
== Regole del Gioco ==
Abbastanza difficili da ricordare, le elencheremo ugualmente
 
'''Principio di Indeterminazione''' o ''principio del nulla è certo vegliate perché non sapete in quale giorno il signore nostro verrà amen'': formulato dal noto gigolò di metà '900 [[Werner Heisenberg]], può essere riassunto con questa analogia: è certo che non beccherai figa? Una persona normale direbbe di no, ma per Heisemberg hai una seppurminimaseppur minima probabilità di farcela. BheBeh, buona fortuna.
 
'''Principio di Esclusione''' o ''principio dell' asocialità dei fermioni'': introdotto da uno scienziato con il nome simile a quello del mio [[Pappagallo|pappagallo]], ossia [[Wolfgang Pauli]]. Ci dice che due corpi quantistici non possono occupare lo stesso stato quantico o la stessa camera d' albergo, uno di essi se ne andrà [[Fanculo| in una dimensione quantistica probabilistica parallela]].
 
Su questi due assunti (in particolare il primo) è basata la Meccanica Quantistica, che d' ora in avanti abbrevieremo con MQ. Se riusciremo a dimostrare che il Principio di Indeterminazione è scorretto allora tutta la MQ cadrà. "Cosa aspettiamo?" vi chiederete. È una battaglia persa.
[[Immagine: G.A.I.gif|right|thumb|250px|Tipica reazione di una qualunque creatura vivente a un discorso sulle particelle virtuali]]
 
== La Costante di Planck ==
[[Max Planck]] ha creato la MQ,. tranquilliTranquilli, hanno gia provveduto a punirlo. Tra la torture urlò, insieme a balbettii senza senso e un mucchio di ''gollum[[Gollum]]'', una serie di numeri: ''6.626 06896(33) X 10 alla -34 Js''.
Si dice che abbia anche accennato alla Contea e ai Baggins dando così inizio a un 'altra avventura della quale non vogliano qui discutere. I numeri vennero poi rielaborati e utilizzati secondo un [[Cazzo di cane|preciso criterio]] e posti alla base della MQ. Lode a quelle geniali menti.
 
La Costante di Planck, come fu chiamata, compare praticamente in ogni formula e si è aggiudicata il titolo di '''costante della natura più rompicazzo''' insieme al suo [[Cuggino|cugino brutto]]: <math>\hbar</math>. Non lo trovate sulla tastiera ma solo nei negozi java[[Java]]!
 
== Fermioni e Bosoni ==
Sono le due grandi famigghie nelle quali si dividono le particelle. I Fermioni, così detti perchèperché stanno spesso fermi (si, esatto, proprio così) sono particelle molto banali. Hanno [[Massa (fisica)|massa]], assorbono [[energia]], sono associati a una [[frequenza]], robe di tutti i giorni insomma. I Bosoni, così detti perchèperché non stanno fermi (?) sono molto più affascinanti: hanno massa ma non peso, cioè sono soggetti a [[gravità]] ma vi possono attraversare senza che voi ve ne accorgiate. Quindi se vi investe un tir fatto di Bosoni state tranquilli. PerchèPerché non andate a verificare quanti tir bosonici ci sono in strada? Avanti!
 
== Particelle sub-atomiche ==
Sono proprio tante, alcune si possono definire utili ma altre non si sa perché cazzo debbano esistere. Ci sono i
*[[Protone|Protoni]]
*[[Neutrone|Neutroni]]
*[[Elettrone|Elettroni]], tutti gran coglioni. Ne avrete sentito parlare alle medie,: per chi si ricorda, la vostra prof ha sicuramente detto: ''"L' atomo è composto da queste tre particelle, amen, e adesso passiamo a Educazione Sessuale"''. La vostra prof mentiva... Vi nascondeva l' esistenza dei
*[[Quark]], dai nomi molto ricercati e descrittivi: Up, Down, Top, Bottom, Charm e Strange.
*Adroni
*Pioni
*Selettroni
*Positroni
*[[Fotoni]]
*Muoni
*Tau
*[[Neutrini]]
*Gluoni
*Neutrini Muonici
*Anti-quark
*Anti-[[zanzare]]
*Bosoni di Gauge, ce ne sono tre tipi cioè
*W positivo
*W negativo
*Z neutro
*AZ Ph[[pH]] Neutro
*E infine i fondamentali '''Antiselettrini Positronici''', pietre miliari della fisica sub atomica.
E mi sono limitato ai più noti... Ora che vi ho traumatizzato per bene possiamo passare al '''Modello Standard''', un temibile sottoposto della MQ che utilizza le particelle sopracitate per rompere i coglioni.
[[Immagine:Barbonetossico.jpg|left|thumb|250px|Studente che (a suo tempo) seguì il corso di specializzazione in Meccanica Quantistica.]]
 
== Il Modello Standard ==
Famoso fotomodello della fisica sub-atomica, vi farà rimpiangere [[Costantino]] di Uomini e Donne.
Il modello si occupa delle tre interazioni fondamentali: cagare, bere e dormire. Detto in gergo tecnico l' ''Interazione Nuclere Forte'', quella Debole e l' Interazione Elettromagnetica. Non menziona la Gravità perché, tra le altre cose, è anche razzista.
 
*'''Elettromagnetismo'''
Riga 67:
 
*'''Interazione Nucleare Forte'''
Indovinate? È forte! Ma tanto forte. Viene attuata dai gluoni, prodotti nelle apposite fabbriche di colla del presto attivo [[LHC]]. I gluoni tengono insieme i quark che formano protoni e neutroni che formano l' atomo che ecc. ecc. che al mercato mio padre comprò.
 
*'''Interazione Nucleare Debole'''
Interazione ai limiti del ridicolo, è la più sfigata in quanto può avvenire solo se un protone ha la sfiga di trasformarsi in un neutrone tramite la trasformazione di un quark. E se l' elettrone, il muone o il tau che viene, logicamente, emesso ha la stessa sfiga di combinarsi con un neutrino di passaggio. Chi non ha capito alzi la mano.
 
E così abbiamo descritto le interazioni in modo che fossero alla portata di qualunque idiota. Ora arriviamo alla parte più difficile: il Dualismo Onda-Particella.
 
== Dualismo Onda-Particella ==
{{Cit|Ci sono una lunghezza d'onda di de Broglie e un elettrone che camminano ilcon moto uniformemente accelerato...|Barzelletta vecchia come il cucco su Dualismo Onda-Particella}}
 
{{Cit|...Alla fine la figura di interferenza si forma solo in assenza della sorgente luminosa|Il finale esilarante della barzelletta qui sopra}}
Riga 82:
 
{{Cit|Si potrebbe chiamarle Partonde!|[[Richard Feynman]] su dualismo onda-particella}}
Il Dualismo Onda-Particella (o ''principio della bisessualità delle particelle sub-atomiche'') è quella proprietà di tutta la lista di particelle secondo la quale non hanno un 'entità ben definita. Vedrete ora cosa ciò possa significare.
 
Mettiamo caso che un elettrone (rispettabile e di buona famiglia) voglia fare una pausa dalla vita familiare e farsi un tour sessuale in [[Olanda]]. Se c'è una sola strada nessun problema, ma se il percorso si biforca le sue perversioni prendono il sopravvento... Immaginate una bacinella d'acqua nella quale una sorgente crea delle onde che si infrangono su due fenditure. Le onde si raddoppieranno interferendo tra di esse a volte in modo costruttivo e a volte in modo distruttivo.
 
L'elettrone di buona famiglia è una pallina ma (orrore) anch'esso si diletta a formare ''figure di interferenza'' (come si chiamano questi eventi). Quando nessuno lo osserva, il pervertito diventa un'onda!! Ma per vergogna di infangare il suo buon nome si ritrasforma in un attimo, se osservato, sicchèsicché nessuno fin ora ha mai visto un elettrone sotto forma di onda. Esso è solo ''considerato'' come tale.
 
== Conclusione ==
Ora mio caro [[nonciclopediano]] sei pronto. Hai le basi dell' educazione quanto-meccanica e sei quindi pronto per farti pestare dagli studenti di [[biologia]] (si, è vero; gli studenti di biologia sono mediamente più grandi e forti di quelli di [[fisica]]).Spero che questa pagina abbia acceso in te una sorta di amore per questa strana teoria. Come? No?? Neanche un pochino? Dai, non è così brutta. Ti fa più schifo di prima che non la conoscevi... BheBeh, io pensavo che... Ok, vai, vai.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*La Meccanica Quantistica è l' argomento più apprezzato dai bambini sotto i 4 mesi
*[[Stephen Hawking]] ha letto questa pagina: ora cammina, parla e gioca a [[rugby]]
*È scientificamente provato che dopo un discorso di elettrodinamica quantistica la propria percentuale di [[Homer Simpson]] nel sangue aumenta vertiginosamente