McLaren: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullata la modifica 2593606 di 79.27.229.42 (discussione): ma si può sapere perchè cazzo ti mangi questa immagine?)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(23 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{aggiornamentoaggiornare|commento=articolo incentrato sulla spy-story come se fosse successa ieri|--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 02:01, ott 21, 2011 (CEST)}}
 
[[File:McLadren.gif|thumb|200px|right|Il vecchio logo della McLaren.]]
Riga 26:
[[File:McLaren Juventus.png|thumb|100px|right|Il nuovo logo della McLaren.]]
La Mercedes fornisce motori alla McLaren da alcuni secoli. Per i primi 748 anni ci sono stati parecchi problemi di affidabilità, ma gli ingegneri Mercedes da addirittura due anni sono riusciti a ottenere motori potenti e i più affidabili di tutto il circus della F1: questo probabilmente grazie all'arrivo dei progetti della seconda guerra mondiale, grazie ai quali Mercedes-Benz aveva vinto il primo mondiale di Formula 1, con la [[Merda d'artista|Mercedes ad ali di gabbiano]].
 
== ...e quello con la Juventus ==
Nel 2006, le due cosche mafiose [[Juventus]] e McLaren hanno stretto contatti allo scopo di "rafforzare i contatti internazionali e intersportivi tra due importanti realtà dello sport nazionale" attraverso un "più stretto rapporto di collaborazione e sinergia con gli organi di controllo e i rispettivi avversari sportivi" nel "totale rispetto dei bilanci e dei vincoli economici stipulati".
 
== La salsiccia con la [[Ferrari]]. ==
[[File:Ron_Dennis_stabilimento_Ferrari.JPG|thumb|175px|right|Ron Dennis in visita agli stabilimenti [[Ferrari]].]]
La McLaren è una squadra vincente (infatti non vince nulla dal 19991476) anche se nel frattempo si è portata a casa il titolo distruttori a squadre (ogni anno dal 1999 al 2005 di fila, un dominio mai visto in Formula 1!). L'unico metodo per vincere è quindi quello di rubare i progetti della [[Ferrari]]. E [[Flavio Briatore]] piange. [[Ron Dennis]], che adesso non sa dove portare la famiglia alla scampagnata domenicale, si proclama ''innocente''.
 
== In frigorifero ==
Line 53 ⟶ 50:
 
I '''cattivi''':
*[[Bernie Ecclestone|Ecclestone]]
*[[Sebastian Vettel]]
*[[Max Verstappen|Verstrappen]]
*[[Alonso]]
*[[Schumacher]]
*[[Barrichello]]
*[[Enzo Ferrari]]
*quello che guida la [[Safety Car|safety car]]
*la [[nonna]] di quello che guida la [[Safety Car|safety car]]
*[[Gianfranco Mazzoni]]
*i commissari di gara
Line 70 ⟶ 67:
 
I '''buoni''':
*[[Timo Glock|Glock]]
*quello che guida la gru di soccorso
*[[Fernando Alonso|Alonso]]
*Massa
*la McLaren
 
Line 78 ⟶ 75:
All’inizio dell’[[anno]] si trovano sempre in difficoltà, in quanto sono gli unici a non cercare sotterfugi per migliorare la macchina, ma nonostante siano consapevoli di tutte le ladronerie, non si appellano mai alla giustizia. Troppo buoni per fare una cosa del genere e la mamma c’ha sempre insegnato che non si fa la spia.<br />
In altri casi, [http://it.messages.eurosport.yahoo.com/Formula_1/threadview?m=tm&bn=ITS-F1-2009&tid=2699&mid=2700&tof=17&rt=1&frt=1&off=1 la cospirazione è l'ipotesi più gettonata.]<br />
Questo sentimento di impotenza, però, mina gravemente il loro equilibrio psicologico e alcuni riversano la loro frustrazione nei forum sportivi, finendo per diventare piagnoni insopportabili. <br />
Conseguentemente la lista dei cattivi si allarga in maniera esponenziale, arrivando a comprendere i commentatori dei GP (“Spudoratamente di parte, mai che spendano una buona parola per Hamilton!”), tutti gli altri giornalisti sportivi (“E’ tanto difficile avere un articolo che dica la verità? O almeno che dica quello che vogliamo noi.”), la Pausini (“[http://it.messages.eurosport.yahoo.com/Formula_1/threadview?bn=ITS-F1-2008&tid=44354&mid=44357 Mammaaa! Quella lì ha detto –speriamo che Hamilton esca di pista-!]”), i piloti che non lasciano passare Lewis, i tifosi avversari che urlano contro di lui se una gru lo ributta in strada, eccetera.
 
Per loro, la Spy-story è stata un vero shock. Come è possibile che la santa McLaren abbia rubato? Ovviamente hanno subito cercato una logica spiegazione all’accaduto e altrettanto ovviamente non l’hanno trovata. Ergo alcuni hanno cominciato a fare del negazionismo (“La nego!! La Spy-story non è mai esistita, è solo propaganda filosovietica!”) altri hanno elaborato fantastiche {{s|<del>barzellette}}</del> teorie per giustificare la loro squadra eternamente innocente e sono arrivati alla conclusione che non solo la McLaren è incolpevole, ma che tutta la responsabilità è nuovamente della [[Ferrari]]. <br />
Essa avrebbe organizzato questa grandiosa macchinazione per squalificare lo scomodo avversario e avviarsi a una facile vittoria. La McLaren è stata raggirata da quei maledetti vestiti di rosso e sono in molti a esserne convinti.
In preda al delirio non si rendono conto che, sostenendo questa teoria, comprovano la veridicità del proverbio toscano “Quando 'un ci saranno più bischeri e spariranno anche i furbi.”
 
Nella stagione 2009 la Mclaren non si smentisce: è sempre la squadra corretta e leale che ormai conosciamo bene. Pur di raccattare un punticino, decide di mentire alla [[FIA]] provocando un putiferio pazzesco. <br />
Come reagisce il tifoso medio Mclaren (già provato dalla Spy-story) a questa nuova mazzata? Si abbandona all’insulto selvaggio: un utente [[Chiunque|qualsiasi]] fa [http://it.messages.eurosport.yahoo.com/Formula_1/threadview?m=tm&bn=ITS-F1-2009&tid=5271&mid=5271&tof=1&frt=1 una semplice constatazione] e ottiene [http://it.messages.eurosport.yahoo.com/Formula_1/threadview?m=tm&bn=ITS-F1-2009&tid=5271&mid=5294&tof=1&rt=1&frt=1&off=1 un’intelligentissima risposta] dal tifoso {{s|<del>frustrato}}</del> Mclaren di turno. <br />
Pare, comunque, che il team di Woking sia sotto processo anche per un’irregolarità sulla vettura di [[Lewis Hamilton]]. A causa delle bugie, il naso di Lewissimo sarebbe diventato così lungo da non entrare più nel casco, classificandosi di conseguenza come diffusore irregolare. <br />
 
== Voci correlate ==
Line 102 ⟶ 99:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{F1}}