Max Biaggi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{cit2|Il [[cavallo]] ha mangiato biada di scarsa qualità e non era veloce.|Uno sfogo amaro dopo la prima gara all'ippodromo.}}
{{Cit2|Ci è molto utile per testare la resistenza agli urti delle nostre moto.|Giampiero Sacchi (responsabile delle attività sportive Aprilia).}}
{{Cit2|Penso che a Welkom faremo un’ottima gara.|Max, non resosi conto delle cazzate che sparava nell’inverno del 2004.}}
 
 
'''Max (Massimiliano) Biaggi''', nome d'arte di ''Lucrezio Monfredonschi'', meglio conosciuto come BiaGGi o come Biagggi, nato a [[Ferrara]] il [[13 aprile]] [[1952]], è un operaio emiliano professionista; noto a tutti per il suo carattere sensibile e versatile, il suo carisma lo ha fatto diventare uno dei più grandi sportivi della prima metà della seconda settimana di maggio del [[1997]]. 17 volte campione del mondo di cinquantini, per le sue doti ultraterrene Biaggi ha guadagnato l'appellativo "Il codardo specializzato nel frantumare le balle a [[Valentino Rossi]]". Ha il talento naturale di riuscire a perdere i mondiali ancor prima di correrli.
9

contributi