Maurizio Crozza: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc}}
{{cit2|In certi momenti, dicono, ci vorrebbe il Berlusconi del '94. Ma per me sa di tappo.|Un'esilarante battuta di Maurizio Crozza}}
 
Line 6 ⟶ 5:
== I sordidi inizi ==
[[File:Maurizio Crozza.jpg|thumb|250px|Crozza mentre ride a una propria battuta. Anche se non l'ha capita.]]
Nel [[1980]] si iscrive alla Scuola di recitazione del Teatro Instabile di [[Genova]], sotto l'egida di insegnanti quali [[Gian Maria VolontèVolonté]], [[Pino Insegno]] e un [[estintore]] (con quest'ultimo intrattiene ancor oggi un fitto rapporto epistolare). Purtroppo non consegue il diploma a causa del crollo dell'edificio.<br />Nel [[1989]] è tra i fondatori dei [[Broncoviz]], di cui fanno parte il pupazzo [[Uan]], un allora sconosciuto [[Jean Claude]] e quella che diventerà sua moglie: [[Ugo Dighero]].
Partecipa poi a [[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]], [[Avanzi]] e [[Quelli che... il calcio]], tutte esperienze che lo aiutano a maturare come uomo e come professionista. Peccato che la professione sia quella di aiuto-visagista.<br />A [[Mai dire gol]] si esibisce nell'imitazione di un [[Arrigo Sacchi]] che stranamente parla con accento [[Liguria|ligure]]. Per questa prestazione viene premiato da stesso (e quindi all'unanimità, visto che la sala è vuota) come miglior interprete maschile alla Fiera dell'Umorismo di Sant'Iracondo. Visto il successo della formula, Crozza proporrà poi:
 
*[[Fabrizio Ravanelli]] che parla in ligure.
Line 26 ⟶ 25:
{{quote|Ehi, è solo satira!|}}
 
E viene rilasciato.<br />Nel [[2013]] sale sul palco del [[Festival di Sanremo]] con una [[bambola gonfiabile]] e si produce in un'imitazione di [[Berlusconi]] che amoreggia con una [[prostituta]] minorenne. Gli spettatori di fede [[PdL|pidiellina]], riconoscibili per via delle vistose cicatrici da [[lobotomia]] sul cranio, lo contestano lanciandogli contro ortaggi, seggiolineseggiolini e [[Luciana Littizzetto]]. Crozza è costretto a interrompere l'imitazione ma riesce a riconquistare la platea con un classico: l'[[Inno di Mameli]] suonato a [[peto ascellare|peti ascellari]].
 
== Il crozzismo ==
Line 50 ⟶ 49:
*La [[Basilicata]].
*Il colore [[blu]].
*[[JosèJosé Mourinho]].
 
[[Categoria:Pelati]][[Categoria:Comici]]
0

contributi