Matusalemme: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
[[File:Andreotti.JPG|250px|thumb|Un'icona armeno-bizantina dell'ottavo secolo che raffigura Matusalemme in tutta la sua saggezza intento a indicare con un dito ai fedeli di pensare alle cose di [[Regno dei cieli|lassù]].]]
'''Matusalemme''' (Regno di Nod, tanto tanto tempo fa - Sempre lì, il giorno del [[Diluvio universale]]) detiene da tempo immemorabile il record per la lunghezza della [[vita]], mentre quello della larghezza gli è stato strappato pochi anni fa da [[Giuliano Ferrara]]. Alcuni sostengono che al momento si faccia chiamare [[Giulio Andreotti|Giulio]].
{{Vedianche|Pensionato}}
 
== Contesto {{citnec|storico}} ==
Erano i tempi in cui il [[mondo]] era ancora giovane, i tempi in cui [[Dio]] veniva ancora a bussare alle porte la mattina per sapere se avevi [[qualcosa]] da chiedergli e visto che c'era scroccava anche un [[caffè]], i tempi in cui la [[Morte]] ancora non aveva la [[patente]] e faceva le consegne col [[monopattino]], ragion per cui potevi tagliarti la barba con la fiamma ossidrica e aspettare secoli prima che ti portasse via.
0

contributi