MasterChef: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
;Il rosicone
[[File:Master Chief MasterChef.jpg|thumb|left|261px|Il vincitore dell'edizione MasterChef Spartan.]]
Il rosicone non aspira affatto al titolo di MasterChef, partecipa al programma solo per il gusto di lamentarsi perché i giudici apprezzano i piatti degli altri e vomitano solo alla [[Vista (senso)|vista]] del suo tacchino alla panna montata. Naturalmente non vince mai, perché se vincesse non avrebbe motivo di rosicare, perderebbe la sua raison d'être e aprirebbe unoun grosso strappo nel tessuto del [[continuum spazio-temporale]].
 
;Il/la [[ciccione]]/a
 
Come in [[Hell's Kitchen]], non può mancare il/la concorrente dal peso corporeo pari a quello di [[Venere (astronomia)|Venere]]. Cresciuto a pane, [[porchetta]], [[Nutella]] e burro fuso, questo concorrente è il terrore dei suoi longilinei avversari, dato che il tempo da [[loro]] impiegato in compagnia di amici e famigliari, lorolui l'hannoha trascorso a preparare e, soprattutto, mangiare cibo. Può essere sconfitto soltanto da un concorrente con più passione di lui o da una porta troppo stretta.
 
;L'armadio a due ante
 
In genere ex membro di un reparto d'elite di [[Uruk Hai]] di [[Sauron]], l'armadio a due ante è un individuo spesso barbuto dall'aspetto di un [[orso]] grigio che però, sotto l'apparenza da duro, nasconde un morbido ripieno di caramello. Questo tipo di concorrente non vince mai, ma se ne va sempre con [[dignità]], talvolta lasciandosi scendere sulla guancia una virile lacrima di commozione, gesto che gli vale il rispetto dei suoi [[amici]] plantigradi.
 
== Giudici ==
0

contributi