Massimo Tartaglia: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di CavaliereMascarato (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di CavaliereMascarato (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 20:
 
{{quote|...un bravissimo studente, molto attento e preparato. Gli dicevo sempre che la sua cartapesta era così resistente che avrebbe potuto spaccare il naso a qualcuno semplicemente tirandogliela addosso.}}
 
[[File:Teo Mammucari e Massimo Tartaglia.jpg|320px|left|thumb|Teo Mammucari e Massimo Tartaglia sono la stessa persona...Purtroppo]]
Massimo Tartaglia è diventato famoso al pubblico il giorno [[13 dicembre]] [[2009]] per la sua opera più importante, ''[[Silvio Berlusconi|Il Silvio]]'', un lavoro [[Eh?|postconcettualista rappresentante il portato concettuale del tirannicidio descrivendone le metafore intrinseche come un sottile gioco geopolitico]], molto apprezzato, ma anche contestato da milioni di persone in tutto il mondo. In precedenza il suo tentativo di raggiungere la fama realizzando dipinti in [[Merda|sterco]] e peli pubici non era {{citnec|inspiegabilmente}} andato a buon fine.
 
0

contributi