Massimo Cacciari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
 
[[File:massimo cacciari.jpg|right|thumb|200px|Taci essere inferiore, Cacciari ti ascolta.]]
 
'''Massimo Cacciari''' è stato sindaco di Venezia dal 50.000 a.C. fino al 2010 d.C., quando ha designato come suo successore l'[[Giorgio Orsoni|Orso Yoghi]] il quale per ringraziarlo come prima dichiarazione ha affermato di volersi distinguere dal suo predecessore e poi non è stato mai più intervistato da nessuno. Grazie al fatto che nessuno ha più sentito cosa diceva e anche grazie al fatto che il centrodestra gli ha candidato contro un [[Renato Brunetta|nano da giardino]], per di più antipatico e ministro della Pubblica Amministrazione, [[Giorgio Orsoni|Orso Yoghi]] è stato eletto nuovo sindaco di [[Venezia]]. Ma qual è la vera storia di Massimo Cacciari?
[[File:massimo cacciari.jpg|right|thumb|200px|Taci essere inferiore, Cacciari ti ascolta.]]
 
 
 
Line 40 ⟶ 38:
Cacciari arrivò a [[Mestre]], incurante del fatto che era stata Dio a crearla e gli esseri umani ad averla costruita, già da secoli ormai. Disse: "Oggi io arrivo a [[Mestre]] e creo dal nulla questa città. [[Mestre]], io ti ribattezzo [[Venezia]]". Così pur restando Sindaco di [[Venezia]] aveva già ampliato il proprio dominio, con buone speranze di fare presto altrettanto, poco a poco (tanto, si sa, Cacciari è Eterno), col resto dell'Universo.
Cacciari sperava però che il nome "[[Mestre]]" fosse cancellato, come era giusto che fosse per tutti i nomi di quello che Lui non aveva creato, dimodoché restassero solo i nomi "Cacciari", "[[Venezia]]" e "barba".
Senonché alcuni abitanti di [[Mestre]], pochissimi per fortuna, osavano rifiutarsi di credere che fosse stato Cacciari a creare [[Mestre]] nel XX secolo. Alcuni riferivano di aver letto che [[Mestre]] esisteva prima che Cacciari lasciasse la laguna per la prima volta e altri addirittura tifavano per squadre di [[calcio]] o di basket che persistevano ostinatamente a chiamarsi "[[Mestre]]", anziché per le squadre uniche di Cacciari sponsorizzate dal '''Casinò'''. [[File:massimo cacciari maurizio zamparini.jpg|right|thumb|300px|Massimo Cacciari e Maurizio Zamparini durante uno strip-tease.]] Alcuni proposero addirittura dei '''referendum''' per dividere il comune fra [[Mestre]] e [[Venezia]].
A questo punto Cacciari si adirò. Decise che se doveva fare il sacrificio, ovviamente per il Bene dell'umanità, di dominare il mondo e tutti quegli esseri umani così ottusi, almeno voleva [[Venezia]] tutta per sé: cercò in tutti i modi di renderla inospitale e di accelerarne lo spopolamento. Che bella che era [[Venezia]] senza anima viva! Finalmente Gli ricordava quella perfetta che Lui aveva creato milioni di anni prima.
 
0

contributi