Mass Effect 2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Shepard, strafatto di [[cocaina|coca]] e sabbia rossa, dopo un festino in compagnia di [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]], [[Pete Doherty|Peter Doherty]] e tanti transessuali Krogan a casa di [[Lapo Elkann]], imbocca alla guida della Normandy un portale a 300.000.000 km/s e si schianta contro un autoarticolato. L’impatto è terribile: la Normandy viene distrutta e Shepard, che non indossava la cintura di sicurezza, viene scagliato fuori dal finestrino e precipita su un pianeta.
 
Ma non tutto è perduto: una misteriosa organizzazione xenofoba e volta alla supremazia <s>della [[Padania]]</s> dell'umanità nella galassia nota come <s>[[Lega Nord]]</s> Cerberus, sa come riportare in vita Shepard e, dopo una lunga battaglia politica sullo staccare o no la macchina dell’alimentazione del nostro eroe, nonostante il referendum abbia deciso il no sull’accanimento terapeutico, decide di rapire il cadavere, strafottendosene di tutto.
 
<s>[[Bossi]]</s> L’Uomo Misterioso, il leader dell’organizzazione, riporta in vita il nostro eroe e, dopo aver distrutto per svago una propria stazione di ricerca dal valore di cinquecento fantastiliardi di crediti, gli rivela che stavolta non sono più i [[Mac|Macintosh]] a minacciare l’umanità, ma una misteriosa razza di [[alieni comunisti]] nota come Collettori
 
Stavolta Shepard dovrà riunire una squadra di idraulici (i pizzaioli non bastano più ormai) in grado di fronteggiare questo terribile nemico. Ah già, le probabilità di sopravvivenza sono una su un milione, ma tanto questi dati sono irrilevanti per gli eroi come il nostro caro Shepard, no?
0

contributi