Martin Van Buren: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 52:
Riuscito finalmente a diventare Presidente, Van Buren cominciò a non occuparsi dei problemi della nazione. Il neo presidente era infatti un seguace della teoria economica iper-[[liberismo|liberista]] seconda la quale ''"il miglior governo è quello che governa meno"'', dunque quando entrò nella Casa Bianca prese una sdraio, la piazzò in giardino e li si depose a godersi il sole e a trincare [[Negroni]], lasciando il suo popolo libero di pascolare come meglio credeva, finché un mese dopo scoppiò la prima grande [[recessione]] della storia americana.
 
Appena scoppiò la [[crisi]] diverse banche speculative fallirono rovinando molti americani, Van Buren non si riteneva responsabile di quanto stava succedendo, dopotutto non aveva mai messo il becco fuori dalla [[Casa Bianca]]. Per altro non si preoccupò minimamente di come il suo popolo stesse soffrendo in quel momento, anzi, l'unica cosa che gli interessava era di recuperare i [[fondi neri]] che il [[governo]] aveva depositato in quelle [[banche]]. Per cercare di sistemare le cose Basetta istituì un dipartimento del tesoro indipendente, totalmente libero da leggi e vincoli sia politici che morali, vi basti pensare che: i suoi funzionari erano soliti recuperare contante sequestrando la paghetta agli [[Bambino|infanti]], ed ebbe anche la [[faccia tosta]] di definire questa cosa ''"una seconda Dichiarazione d'Indipendenza"''. Questo dipartimento era talmente allucinante che venne soppresso l'anno dopo.
 
Oltre a questo, durante la sua presidenza il [[Texas]] fece richiesta per entrare a far parte degli Stati Uniti, ma Brighella preferì rigettarla solo perché non sopportava l'idea di ritrovarsi per le strade torbe di [[cowboy]] coi cavalli che cagavano dappertutto.
Riga 70:
 
==Note==
{{Legginote}}
<references />
 
<references />
 
{{PresidentiUSA}}
{{politicaamericana}}
 
{{DEFAULTSORT:Van Buren}}
[[Categoria:Presidenti degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Azzeccagarbugli]]
[[Categoria:Alcolisti]]
[[Categoria:Diggei]]
[[Categoria:Burini]]
{{Cat|[[Categoria:Morti}}]]
 
[[en:Martin Van Buren]]