Martin Luther King: differenze tra le versioni

Riga 16:
[[Immagine:Borgo_crò.jpg‎|thumb|300px|Il famigerato Lorraine Motel.]]
 
L'impegno come attivista politico procurò a King numerosi e influenti nemici, tra i quali la [[Chiesa]], il [[Moige]], il [[Centro Culturale San Giorgio]] (questi tre uniti nella convinzione che i neri siano tali in quanto peccatori), l'[[FBI]], il [[KGB]], il [[Ku Klux Klan]], l'Enel e i proprietari delle piantagioni di zucchero, che si opponevano alla liberazione <s>degli schiavi</s> dei lavoratori di colore perché in tal caso avrebbero perso la manodopera.<br />Per tale motivo, Martin Luther King fu spesso oggetto di tentativi di diffamazioni da parte dei suoi detrattori, che tentarono a più riprese di screditarlo davanti alla cittadinaza nera dicendo che King [[Cazzo|ce l'aveva piccolo]] e non sapeva schiacciare a canestro.<br />Il pastore battista fu infine assassinato a colpi di asciugamano bagnato nell'aprile del 1968, mentre si trovava in [[Prostitute|dolce compagnia]] nella terrazza del '''Lorraine Motel'''. Del presunto assassino, un razzista di nome [[Umberto Bossi|Humbert Boss]], si sono perse le tracce <ref>Qualcuno afferma che si sia dato alla carriera politica in Italia</ref>.
 
== Curiosità ==
0

contributi