Marracash: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{rap}}
{{drogato}}
{{Politico
| nome= Marracash
| nome immagine= Winnie the pooh gangster.jpg
| descrizione = Fedez von le sue fan
| incarico= Capo Supremo della Musica Italiana
| mandato= 1 gennaio 2014 - 1 gennaio 2016
| preceduto= [[Fedez]]
| succeduto= [[Fedez]]
| partito politico= Roccia Music (2010)
| tendenza politica= Rap
| nascita= 1985
| coniuge= Cannabis
| religione= [[Trap]]
}}
 
[[File:Isola_di_pasqua.JPG|right|thumb|377px|Trova le differenze.|377px]]
Line 28 ⟶ 14:
{{Cit|Vagina, pompini, cazzo, figa, puttana, troia|Uniche parole conosciute dal rapper Marracash}}
 
'''Marracash''', alias Mario Cascia, è una giovane promessa del panorama [[rap]] [[italiano]] che cerca a tutti i costi di sembrare un gangster ed ex [[Capo Supremo della Musica Italiana]]. Marracash inoltre è uno dei fondatori delle Banane in pigiama nonchè il carismatico leader dei Power Ranger. È noto per i vestiti di sette taglie più larghi, le occhiaie e la mania di inserire "fra'" ogni due sillabe. Nei suoi testi Marracash parla della vita milanese dove la gente si ammazza, i bambini spacciano e nei nogozi di Corso Buenos Aires non ci sono mai i saldi, accidenti! Insomma, un vero ghetto. Nel suo percorso artistico collabora con importanti rapper come [[Amanda Lear]], [[Alessandra Amoroso]] e [[Emanuele Filiberto di Savoia]] con il quale scrive il brano "Ghetto amore mio", canzone vincitrice a [[Sanremo]] [[2001]], [[anno]] in cui sono crollate le [[Torri Gemelle]] e anche le palle di chi seguiva il noto [[festival]]. Marracash, purtroppo, è tutt'ora in attività.
 
== Biografia ==
Line 75 ⟶ 61:
{{musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Artisti rap]]
[[Categoria:Italiani]]