Mario Sechi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Figlio di [[Frankenstein Junior|Aigor]] di e di [[Lucia Annunziata]], suo nonno era l'attore che interpretava lo strabico nei film di [[Stanlio & Ollio]]. A vent'anni, si iscrive a ''Giornalismo e Occultamento delle notizie'' all<nowiki>'</nowiki>''Università dell'Università di Roma'', riuscendo a superare tutti gli esami grazie al fatto che i professori guardavano il suo occhio invece che ascoltare ciò che diceva.
 
Soprannominato dagli amici ''il Camaleonte'' per la sua capacità di cambiare [[colore]] ogni volta che gli serve, comincia a scrivere per grandi testate giornalistiche, come [[Il Giornale]], [[Panorama (rivista)|Panorama]], [[Libero]] e la lista della spesa di [[Villa Certosa]]. Sechi si definisce un giornalista indipendente e scomodo, proprio come il suo occhio. Il suo [[mimetismo]] innato gli consente di modificare le sue idee a seconda del momento: se un giorno dice che le [[elezioni]] amministrative sono un [[referendum]] sul governo, il giorno dopo cambia repentinamente idea sostenendo l'opposto.
 
Proprio come i [[camaleonte|camaleonti]], Sechi avrebbe la facoltà di guardare con un occhio il passato e con l'altro il futuro. Per questa ragione sarebbe stato messo alla guida de [[Il Tempo]], che dirige con la sua [[palla di vetro]] e l'[[astrolabio]] ereditati dal dio [[Crono]].
578

contributi