Mario Rossi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Il numero della carta di credito di Mario Rossi è stato diverse volte mostrato in manuali, contratti e quant'altro.
 
Dopo lunghi studi cominciati nel 4047 a.C. (data la quale s'ipotizza la nascita di costui) matematici e filosofi sono giunti a diverse conclusioni ed enunciato il tutto in diversi libri su [[carta igienica|pergamena]] attualmente smarriti.
 
Il teorema di [[Pitagora]] evince che:
Riga 16:
* Mario Rossi è immortale (''vedi anche la voce '''[[Nessuno]]''''')
* Mario Rossi è pari alla somma dei quadrati del cateto minore e il cateto maggiore di Giuseppe Bianchi.
* Mario Rossi è un'entità eterea.
 
==Parenti famosi==
M. Rossi ha una moltitudine di fratelli, tra i quali citiamo, per comodità, solo i tre consanguinei romaneschi [[Tizio]], [[Caio e Sempronio]] ed è inoltre cugino del celebre inglese John [[Smith]]. Ha inoltre un rapporto di parentela con il celebre pacifista maghrebino [[Abdullah|Abdullah Mohammed]] e con il napoletano [[Gennaro Esposito]].
0

contributi