Maremma: differenze tra le versioni

tolgo correlate superflue, categorie
(tolgo correlate superflue, categorie)
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub}}
{{Città
|Nome=Maremma
Line 13 ⟶ 12:
|Attività=Bestemmiare, mungere, trebbiare, sfottere i fiorentini
}}
{{Cit|Un luogo delizioso! Oh sì!|Anziano durante l'ultimo delirio}}
{{cit|Maremma maiala!|Tipica bestemmia [[firenze|fiorentina]]}}
{{cit|Maremma pisana!|Tipica bestemmia [[livorno|livornese]]}}
{{Cit|Maremma livornese!|[[Tipica bestemmia]] [[pisa]]na}}
 
La '''maremmaMaremma''', a differenza di ciò che pensa la maggior parte della [[gente come te|gente]], non è un insulto bensì una amena località di villeggiatura per quadrupedi e trattori. Una volta era una [[palude]]; lo è ancora, ma almeno [[Bonifica dell'Agro Pontino|non è stata bonificata da Mussolini]].
 
È l'equivalente [[italia]]no del [[Texas]], ma con più vacche e meno pistoleri. Come in Texas, anche in Maremma vige la pena di [[morte]]: solo che in Texas consiste nell'[[iniezione letale]], mentre in Maremma nella fiatata letale a base di vino e salsiccia di [[cinghiale]]. Inoltre, in Texas puoi rischiare di imbatterti negli [[Indiani|Apache]], mentre in Maremma nei ben più temibili [[ultrasultrà]] del [[LivornoGrosseto]].
 
==Geografia==
Riga 25:
*La Maremma Laziale è dove il [[Duce]] veniva a comprare le caciotte. Che tanto scandalizzavano l'[[Hitler|alleato tedesco]] ("''[[Hermann Goering|Hermann]], caccia fuori quell'italianen ke puzza di kacio!''"). È uguale alla [[Ciociaria]], è abitata da ciociari che parlano come in Ciociaria e vivono in simbiosi con le [[pecore]] come in Ciociaria. Insomma, è la [[Ciociaria]], cazzo!
*L'alta Maremma, o Maremma Pisana, o Maremma Livornese, è famosa soprattutto per il suo piatto tipico: il cacciucco al pecorino. Gli abitanti si riconoscono per tre motivi: 1) sono in grado di cantare l'[[URSS|internazionale comunista]] a [[rutti]]; 2) incartano i carciofi nel ''[[Vernacoliere]]'' invece che nella ''[[Mazzetta dello sport|Gazzetta dello Sport]]'' 3) tirano giù [[bestemmie]] capaci di far rivoltare i crocefissi
*La Maremma Grossetana è la zona più ricca della Maremma, soprattutto da quando gli abitanti hanno scoperto di poter coltivare la [[Marijuana]] al posto dei girasoli senza che [[nessuno]] se ne accorga. È anche un posto di villeggiatura: qui veniva [[John Wayne]] a guardare le vacche e prendere a calci in culo i Butteri. Ci sono anche spiagge bellissime, sulle quali rilassarsi, chiudere gli occhi e sognare di essere in [[Sardegna]]. È il luogo con la più alta concentrazione mondiale di [[autovelox]] per abitante; in particolare a Magliano in Toscana ci sono più vigili urbani che residenti.
 
==Politica==
Come molte in molte altre zone rurali, anche in Maremma esistono solo due schieramenti ferocemente in lotta:
 
'''Maremmani rossi o comunisti'''
La Maremma è una zona tradizionalmente popolata da bolscevichi e socialisti.
La storia del '900 per questi individui è passata invano: la guerra non è mai finita e l'Unione Sovietica è ancora un modello di progresso invidiabile.
Il comunista maremmano normalmente è profondamente ignorante politicamente parlando, e basa il suo credo sulle leggende locali, che gli anziani tramandano ai giovani più promettenti, che parlando di eroi comunisti e partigiani. Alcune frange di giovani vivono la loro militanza politica anche e soprattutto allo stadio: famosi gli Ultras del Livorno.
 
[[File:Blocco_Studentesco.JPG‎|right|400px|thumb|Giovani maremmani.]]
 
'''Maremmani neri o fascisti'''
I maremmani fascisti, pur essendo numericamente un poco inferiori alla categoria sopracitata, sono particolarmente attivi e violenti, e anche loro sono molto nostalgici. Come i loro simili di opposte idee anche i giovani di questa fazione fondando il loro credo politico sulle storie raccontate dagli anziani reduci della RSI del paese, solitamente infarcite di aneddoti splatter dal sapore tarantiniano.
Vivono lo loro militanza picchiando [[gay]] e negri per le strade e minacciando gli ultras del [[Livorno]].
 
==Economia==
Il sistema economica maremmano ricorda molto quello medioevale dei primi Comuni:
 
80% Attività agricole
10% Caccia
5% Turismo
5% Attività mercantili.
 
==Cultura popolare==
Line 34 ⟶ 56:
Esiste un intero filone letterario "maremmano": poeti e letterati hanno descritto in prosa e in versi queste spiagge brulle incrostate di inutili cespugli e acquitrini come un luogo buono solo per morirci, o abbandonare il proprio animale esotico di contrabbando troppo cresciuto per il tinello.
Oggi non ci sono più paludi in Maremma (grazie alla Grande Bonifica) ma questo non toglie nulla alla tristezza del luogo: le spiagge sono desolare quanto prima e le pinete sono alquanto lugubri. Nonostante questi piccoli deficit la zona attira una modesta quantità di turisti, perlopiù anziani, che si dedicano al birdwatching o passano le giornate mangiano la tipica carne di cinghiale.
La Maremma è famosa anche per essere la zona più brutta della [[regione]] più bella: la Toscana. Gli abitanti di questi luoghi solitamente vengono tacciati di [[omosessualità]], eccessiva bruttezza, [[comunismo]] e [[sodomia]] con ovini.
 
==Voci correlate==
*[[Cinghiale notturno]]
*[[Toscana]]
*[[Ciociaria]]
*[[Burino]]
*[[Via Aurelia]]
 
[[Categoria:Regioni italianePianure]]
*[[Categoria:Toscana]]
[[Categoria:Lazio]]