Marco Valerio Marziale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Marco Valerio Marziale)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
[[File:josie-maran.jpg|right|thumb|175px|Tipico esempio di [[Bella figa|Musa ispiratrice]] di Marziale.]]
==Carriera letteraria==
Figlio di madre sfortunata e padre ignoto, il piccolo Marziale venne affidato dei tutori che, accortisi di avere a che fare con un bambino [[handicappato|molto speciale]], lo avviarono a studi tutt’oggi ignoti. <ref>Nonostante gli sforzi analitici compiuti dagli studiosi per rinvenirne le tracce nelle sue poesie.</ref> Inimicatosi il governatore della provincia locale, tal [[Zapatero|Don Chico José Luis Rodríguez Cayetano Lopez y Martinez y Zapatero]], in seguito alla pubblicazione di poesie che ne celebravano l’ardente tradizionalismo e il rispetto del [[Eh?|mos maiorum]], fu da lui costretto ad andare a -<s>fanculo-</s> Roma <ref>C’è differenza?</ref>.
 
Una volta giunto nella {{citnec|Città Eterna}}, a dispetto delle proprie origini extracomunitarie fece amicizia col giovane avvocato di simpatie leghiste Decimo Giunio Giovenale e venne da costui introdotto nel circolo spagnolo che faceva capo a [[Seneca]]. <ref>Il fatto che Seneca fosse già morto è indice della grandissima ‘’vitalità’’ di tale circolo </ref>. In seguito a un’accorta quanto spontanea lettura delle opere filosofiche del Maestro, il giovane Marziale decise di avere un nuovo scopo nella vita: [[Pornografia|tradurne in esametri i preziosi insegnamenti]].
0

contributi