Marco Tullio Cicerone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.24.77.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Lo Stronzo di mamma tua)
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
== Tutti contro Antonio! ==
L'opposizione ad Antonio fu assai dura. Cicerone appoggiava la salita al potere di Ottaviano, sì, proprio quello che poi fu chiamato Augusto, e arrivò ad un tale sviscerato odio nei confronti di Antonio da pronunciare delle orazioni molto forti, chiamate Filippiche. Vi starete chiedendo come mai ''Filippiche'' se erano contro Antonio. Una squadra di specialisti sta cercando di risolvere il mistero. Sarà l'ennesimo caso di influenza [[Alieno|aliena]]? Un'ipotesi sta però prevalendo sulle altre: Filippo sarebbe stato il nome di un [[Dudu|animale domestico]] a cui Antonio era molto affezionato.<br>
Antonio ne aveva piene le palle di questo oratore rompicoglioni, e così cosa fece? Mandò dei sicari per farlo uccidere. Cicerone fu assassinato il [[7 dicembre]] del 43 a.C.; raccontano che un quarto d'ora prima di morire fosse ancora vivo.
<br>
0

contributi