Marco Travaglio: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.55.246.105 (discussione), riportata alla versione precedente di GetFuzzy)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 29:
Vista la sua pericolosa attività, per evitare guai nella vita privata, decide di crearsi un'identità segreta: egli infatti, quando non è occupato a dare la caccia ai malandrini, veste i panni di un normale cittadino privo di ogni sospetto, con il nome di [[Klaus Davi]].
 
Pare che quando si recò in vacanza, non abbia mai chiesto chi fosse il gentile signore che gli pagava l'albergo, il servizio in camera, la bottiglia di champagne, il rolex d'oro, lo yacht da 24 metri e quattro concubine seminude per paura di entrare in contatto con la [[mafia]]. Tuttavia si limitò a lasciare un anonimo biglietto di ringraziamento con scritto: ''"Grazie mille, l'[[anno]] prossimo mi piacerebbero le Maldive"''. Poi si scoprì che tali notizie erano false, probabilmente era stato tutto un complotto ordito da [[Berlusconi]] o dai suoi [[Politici|picciotti]], tuttavia [[a nessuno importa]] nel [[Italia|Paese delle Banane]].
 
Ha recentemente fondato un nuovo giornale, "Il Fatto Quotidiano", con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti del problema degli stupefacenti. È noto infatti che da giovane Travaglio usava fare un notevole abuso di [[droga]], vizio cui è dovuto quel sorrisetto ebete perennemente stampato sulla sua faccia.
0

contributi