Marco Travaglio: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 625787 di 79.6.220.51 (discussione): tormentone
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 625787 di 79.6.220.51 (discussione): tormentone)
Riga 17:
Marco nasce nella foresta di Sherwood, in provincia di [[Torino]]. Figlio di una famiglia facoltosa viene mandato ancora in fasce in [[America]], dove verrà educato alla famosa accademia per supereroi nota come "[[Area 51]]", sotto la guida di [[Jessica Fletcher]]. Viene tirato su con pane, pomodoro e bambini bolliti.
 
Ritornato in Italia viene preso dal terrore vedendo lo stato del paese e decide di tornarsene subito negli [[USA]]. Suo malgrado però si ricorda di essere stato nominato supereroe (per colpa di Berlusconi) e perciò gli tocca di restare, iniziando a combattere il [[Politici|crimine]].
 
Vista la sua pericolosa attività, per evitare guai nella vita privata, decide di crearsi un'identità segreta: egli infatti, quando non è occupato a dare la caccia ai malandrini, veste i panni di un normale cittadino privo di ogni sospetto, con il nome di [[Klaus Davi]].
 
Pare che quando si recò in vacanza, ovviamente per colpa di Berlusconi, non abbia mai chiesto chi fosse il gentile signore che gli pagava l'albergo, il servizio in camera, la bottiglia di champagne, il rolex d'oro, lo yacht da 24 metri e quattro concubine seminude per paura di entrare in contatto con la mafia. Tuttavia si limitò a lasciare un anonimo biglietto di ringraziamento con scritto: "Grazie mille, l'anno prossimo mi piacerebbero le Maldive".
 
== Curiosità ==
578

contributi