Marco Mengoni: differenze tra le versioni

Riga 25:
==Il successo==
Mengoni si fa subito notare tra i partecipanti ad Xfactor 3. Tutti cantano, lui piange. Le scatenate fan ricorderanno Marco durante la sua avventura come il ragazzo con la matita e l'ombretto nero, il ragazzo che non si è cambiato la maglietta per due mesi consecutivi, il ragazzo (o la ragazza?) dai miagolii e urletti a mo' di bambina dell'Esorcista.
In seguito alla strabiliante vittoria grazie a un pezzo dei due ben noti fratelli del piccolo schermo 892 (quello alto) e 892 (quello basso), Mengoni ha il diritto di partecipare ufficialmente al festival di Sanremo.
I suoi giorni di gloria sul famoso palco dell'Ariston hanno fatto si che il suo numero di fan crescesse in maniera esuberante. Le signore dell'Ospizio Santa Margherita hanno contribuito al suo successo.
Marco abbandona ufficialmente gli altrii "Culi Allegri", per unirsi a un gruppo di altofama calibrointernazionale, quali:"I i "BhoBoh".
I "BhoBoh" ([[VladimirCristiano LuxuriaMalgioglio]] alla tromba, [[Valerio Scanu]] al banco dei pesci, [[Justin Bieber]] al basso e Pippo di Camera Cafè alla batteria) contribuiscono ogni giorno alla sua fama, e presto saranno attesi nel parco sotto casa mia.
 
 
Utente anonimo