Marco Intestino Crasso: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{nota disambigua|Gregory House|Dr. House – Medical Division|[[medicina]]}}
{| width=100% align=center style="background: #FFC0D0; border: 3px solid #F060B0; color: #2070B0; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |[[File:Fusione.png|left|120px]][[ImmagineFile:Fusione.png|right|120px]]<br />
<center>Parafrasando Sergio Endrigo dirò che se per fare un tavolo ci vuole il legno per fare questa voce c'è bisogno di '''Marco Licinio Crasso''' e '''Intestino''', ma sopratutto tanto '''[[tempo perso|<font color="#2070B0">tempo da perdere</font>]].'''<br />
Questa voce è frutto di una fusione sconsiderata di due pagine che non ci azzeccano nulla tra di loro, bambini, non imitateci.</center>
|}
{{passatismo}}
[[ImmagineFile:Crasso.jpg|thumb|200px|''Crasso'' al museo delle teste di ''[[Futurama|Nuova New York]]''.]]
<br />
{{Cit2|[[Scimmietta del deretano]] che abiti l'antro anale è ora di tornare a casa!|[[Qualcuno]] su [[scimmia|primati]] e intestini}}
Riga 13:
 
<div class="noprint" style="clear: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
<div style="float: left;">[[ImmagineFile:Bouncywikilogo.gif|60px|]] </div>
<div style="margin-left: 60px;">Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su [[Wikipedia]] sono presenti '''ben due''' articoli in proposito. '''''[[wikipedia:it:Marco Licinio Crasso (console 70 a.C.)|Marco Licinio Crasso]]''''' e '''''[[wikipedia:it:Intestino|Intestino]]'''''.<br />
''[[Nonciclopedia]] economizza gli spazi!''</div>
Riga 20:
== Biografia ==
=== Prime esperienze di vita ===
Crasso era un uomo scaltro, concreto, uno che credeva fermamente nei valori della [[scienza]] e convinto di poter migliorare la vita degli uomini; in pratica soffriva di grossissime [[Dio|manie di grandezza]]. Riuscì a laurearsi in [[medicina & chirurgia]] a due anni, [[ImmagineFile:Apparato qualcosa.JPG|thumb|300px|left|<small>Schema dell'''apparato escretore'' degli uomini antichi. La [[scimmietta del deretano]] raccoglieva gli scarti prodotti dalla digestione e li mandava fuori dal retto. Questo primitivo processo faceva si che solo il 10% degli escrementi prodotti riuscisse effettivamente a uscire dal corpo.</small>]] eseguì il primo intervento chirurgico a quattro e a sette anni [[viaggio nel tempo|tornò indietro nel tempo]] per supervisionare la propria [[parto anale|nascita]]. Ma la comune medicina cominciava a non bastare al nostro piccolo chimico, il quale sentiva il bisogno di andare oltre, di scoprire nuove cure che potessero inserirlo per sempre negli annali della storia della medicina; fu così che cominciò a vivisezionare [[Cadavere di Padre Pio|cadaveri]] e ad attuare strani esperimenti che potessero, in qualche modo, migliorare la condizione umana.
 
=== Studi ===
Riga 37:
Fu così che entrambi raggiunsero la carica di console. Dopo aver revisionato la [[costituzione]] di [[Lucio Cornelio Silla|Silla]], Crasso strinse alleanza con [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]], promettendogli un nuovo intestino sano e forte. Una volta console, Cesare, con Crasso e Pompeo, costituì il primo triumvirato nel 60 a.C.
 
[[ImmagineFile:GrossaCacata.jpg|right|thumb|250px|Rappresentazione più o meno veritiera di quello che successe a un uomo a cui era appena stato impiantato un nuovo intestino.]]
 
 
Riga 60:
|- style="text-align: center;"
| width="30%" |Preceduto da:<br />'''[[Caio e Sempronio|Caio'''<br /><small>con</small> '''Sempronio]]'''
| width="40%" style="text-align: center;" |'''[[ImmagineFile:Lupa con Romolo e Remo.jpg|50px]]<br />[[Console|Console Romano]]'''<br /><small>con</small> '''[[Pompeo]]'''<br />70 a.C.- 55 a.C.
| width="30%" |Succeduto da:<br />'''[[Cesare]]'''<br /><small>con</small> '''[[Andreotti]]'''
|}
0

contributi