Marco Borriello: differenze tra le versioni

Riga 45:
 
[[File:Borriello_pesto.jpg|thumb|right|220 ×220 pixel|Borriello pestato a sangue da [[Carlo Ancelotti]] dopo aver sbagliato un rigore]]
Vedendo gli ottimi risultati da parte di Borriello a [[Genova]], [[Silvio Berlusconi]] decide di riprenderselo all'[[A.C. Milan]], vedendo oramai un giocatore maturo per la maglia rossonera. Per riprenderselo, dovrà pagare tutti i soldi che avrà dalla cessione di [[Kakà]] al [[ManchesterReal CityMadrid]] (60 MLN di Euro) (Berlusconi infatti non accettò l'offerta molto più bassa (120 MLN di Euro) del [[Manchester City]] del mercato invernale) più la cessione di tutto il settore giovanile rossonero. A [[Milano]] però già tutto ricomincia storto, tanto che in estate Marco si spappola il menisco durante un contrasto in una delle partitelle organizzate da [[Carlo Ancelotti]]. Ritorna in campo in tempo per giocare contro la sua ex squadra, il [[Genoa]], che gli costerà all'[[A.C. Milan]] l'amara sconfitta di 2-0 con tutto che giocavano [[Ronaldinho]] eed il fortissimo [[KakàHuntelar]]. Ritorna al gol durante una competizone di [[Coppa Uefa]] contro la selezioni di pastori di [[Zurigo]]. La rottura del femore per una caduta dalle scale, lo costringerà a fermarsi per tutto il 2009 e oltre.
 
== A Roma ==
Utente anonimo