Marco Borriello: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
[[File:Borriello_storpio.jpg|thumb|left|200 × 267 pixel|Borriello nella sua tipica camminata da storpio]]
Nell'estate 2007 decise di andare in vacanza sulle spiagge genovesi, per sdrammatizzare il suo ennesimo taglio dalla squadra [[A.C. Milan]]. Qui, mentre partecipa a un torneo di calcetto nel suo villaggio turistico nel quale si dimostrerà essere capocannoniere con 3 gol, viene notato dalla società [[Genoa]], a cui serviva un'attacante di peso per il suo ritorno in [[Serie A]] dopo la retrocessione del 100 A.C. Dopo qualche breve incontro ai migliori ristornanti di pesce a [[Genova]], Marco viene tesserato, anche se però non entra subito nel cuore dei tifosi, visto che alla prima partita lo attenteranno nei pressi dello [[Stadio Marassi]] per il suo passato con la maglia della [[U.C. Sampdoria]]. Conquisterà la tifoseria durante la partita di campionato contro l'[[Udinese]], che in quel periodo era telecomandata dall'[[Argentina]] dal neo allenatore e calciatore [[Nestor Sensini]], che fece perdere la sua squadra di ben 3 gol a 2. I gol per l'[[Udinese]] li segnò tramite controller analogico tutti e due [[Antonio Di Natale]], mentre per il [[Genoa]] la vittoria la portò una tripletta di Borriello su azioni di fortuna. Il [[25 dicembre]], festeggià le 100 presenza in [[Serie A]], giocando contro la rappresentativa di [[Gesù Cristo]] allenata da [[Germano Mosconi]]. La partità finì 1-1, grazie a un gol e autogol dello stesso Marco. Agli inizi di gennaio del 2008, Marco compie un miracolo con una sua doppietta. Infatti sconfigge dopo un secolo col [[Genoa]], la formazione stellare della [[S.S. Lazio]] allenata da [[Delio Rossi]]. In questa partita difficilissima, Marco sudando sette camicie, riuscirà nell'impresa di segnargli una doppietta, e vncere il titolo di migliore in campo battendo il fenomenale [[Paolo di Canio]]. Nelle sue partite, grazie ai suoi gol di fortuna, fa una stagione splendida, dove in ogni partita risulta oltre a essere decisivo, anche uno dei migliori in campo. Queste grandi prestazioni, che lo piazzeranno al terzo posto di capocannoniere dopo [[Alessandro Del Piero]] e [[David Trezeguet]] che si erano comprati il titolo, gli consentiranno la chiamata in [[Nazionale]] da parte di [[Roberto Donadoni]], che vede in lui uno scarto degno della tribuna.
 
== Ritorno al A.C. Milan ==
Utente anonimo