Marcello Lippi: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(167 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Marcello Lippi hippy.jpg|right|thumb|220px|Marcello l'hippy festeggia la
{{incostruzione}}
vittoria del mondiale.]]
{{citazioneCit2|Mi sembravano le ballerine del BolshoiBolscioi...|Marcello Lippi|| sui [[Juventus|giocatori della Juve]]}}
{{citazioneCit2|Hon huesti hui c'è da fare solo una hosa: chiuderli in uno stanzino, spengere la luce, prenderli a calci nel culoHulo e buttare la hiave...|Marcello Lippi| dopo Inter-Reggina-Inter}}
{{citazioneCit2|Sono qui pe' vincere il mondiale!|Marcello Lippi| dopo Islanda-Italia 2-0}}
{{Cit2|È vero, bisogna ringiovanire il gruppo. Favalli, Hubner, riscaldatevi.|Marcello Lippi durante un'estiva conferenza stampa}}
{{Cit2|Ci siamo allenati intensamente e siamo i campioni del mondo. Non avremo problemi a passare il girone.|Marcello Lippi prima dell'inizio del mondiale}}
{{Cit2|Questo è un gran gruppo, un gran collettivo. Siamo stati solo sfortunati, ma ci rifaremo contro Nuova Zelanda e Slovacchia|Marcello Lippi dopo Italia-Paraguay 1-1}}
{{Cit2|Siamo una grande squadra, ci è mancata solo la concentrazione. Contro la Slovacchia vinceremo|Marcello Lippi dopo Italia-Nuova Zelanda 1-1}}
{{Cit2|Oh, cazzo!|Marcello Lippi dopo Italia-Slovacchia 2-3}}
{{Cit2|Lippi è un grande allenatore...|Nessuno su Marcello Lippi}}
{{Cit2|Ma è un negro!|Marcello Lippi spiega perché non ha chiamato in nazionale [[Balotelli]]}}
 
'''Marcello Lippi''' ([[New York]], [[11 Settembresettembre 2001]]- Sud Africa, 24 giugno 2010), per gli amici '''Marcello l'hippy''', è stato, fino al 2006, ununo [[bimbominkia]]dei eprotetti [[truzzo]] protetto daldel [[Luciano Moggi|Don]] in quanto messo sulla panchina dell [[Juventus]] a fare il vice di [[Riccardo Agricola]], detto l'epo-somministratore. Dal 2006, dopo la vittoria del mondiale con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] è stato idolatrato dalle maggiori [[religione|religioni]] monoteiste e soprattutto ha dato ancor più piacere ai [[francesi|froci]] mettendoglielo profondamente in culoquel posto attraverso il cosiddetto colpo Grosso..
{{citazione|Mi sembravano le ballerine del Bolshoi...|Marcello Lippi||[[Juventus|giocatori della Juve]]}}
 
== Vita ==
{{citazione|Hon huesti hui c'è da fare solo una hosa: chiuderli in uno stanzino, spengere la luce, prenderli a calci nel culo e buttare la hiave...|Marcello Lippi|dopo Inter-Reggina}}
[[File:Lippigiovane.jpg|left|thumb|220px|Marcello all'epoca in cui militava nell'[[Equipe 84]].]]
Marcello Lippi passa un'infanzia infelice, segnata daidalle calci nel [[culo]]mazzate che gli riservava ogni componente della famiglia. Tutta questa durezza nei suoi confronti lo colpì a tal punto da volersi rinchiudere a chiave in uno stanzino buio, ma in seguito, decise di prendere i voti come allenatore di calcio e di utilizzare questo metodo per punire i suoi giocatori dopo una sconfitta. Naturalmente non sono molte le squadre disposte a prendere un [[truzzohippy]] in squadra(vedi foto), quindi dovette iniziare dal [[ano|basso]] e, grazie a raccomandazioni e [[pompino|pompini]]menate varie riuscì a scalare la vetta del calcio mondiale.
 
== Carriera (dalla monnezza al mondiale) ==
{{citazione|Marcello Lippi è morto |Nietzsche||Marcello Lippi}}
=== Napoli ===
Lippi dà sfoggio delle sue grandi [[cazzata|qualità]] da allenatore nel Napoli, creando nuovi metodi di allenamento, facendo ripulire la città dagli stessi giocatori che si allenavano con i sacchetti della [[monnezza]]. I risultati furono ottimi e oltre ad avere portato il Napoli in Europa, riuscì anche ad evitare la costruzione dei [[termovalorizzatori]], dato che le sole riserve erano riuscite a spazzare via un gran quantitativo di monnezza. I Napoletani, finalmente felici per la fine della crisi, proposero Lippi come nuovo [[sindaco]], ma [[Luciano Moggi]] vide in lui l'uomo giusto per fare vincere anche in Europa la [[Juventus|Famigghia]].
 
=== Juventus ===
{{citazione|'A sto [[Nietzsche|Nicce]] gli brucia il culo che gli abbiamo elimina'o la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] in semifinale...|Marcello Lippi||[[Nietzsche]]}}
Alla [[Juventus|Rubentus]] riuscì a vincere i suoi primi scudetti, ma il [[Luciano Moggi|Don]] ormai non si accontentava più di ricattare solo la [[FIGC]], ma cercava di rubare la [[ChamiponsChampions League|Scempionslig]], quindi, con l'aiuto di enormi quantitativi di [[epo]], la Juventus riuscì a raggiungere per tre volte la finale di Champions. Qui però si iniziano a vedere le prime lacune della gestione Lippi. Senza più monnezza, Lippi è stato costretto a fare allenare i suoi giocatori facendoli correre nella [[polenta]] e facendogli spazzare la neve dallo stadio a pallonate. I giocatori ovviamente arrivavano stremati alla fine di ogni stagione e davano il peggio di loro stessi nelle finali. La prima finale fu vinta [[Culo|ai rigori]] con l'[[Ajax]], menterementre le due finali successive videro la sconfitta dei bianconeri contro l'invincibile Borussia Dortmund e soprattutto contro il [[Real Madrid]], dovuta ad un gol in [[fuorigioco]] che fece andare su tutte le furie [[Luciano Moggi|Moggi]], che ancora non aveva capito come [[Mafia|rubare]] in Europa. Stufo di perdere in finale, [[Luciano Moggi|Moggi]] decise di prendere un allenatore vincente, [[Carlo Ancelotti]]...
 
=== Inter ===
{{citazione|Sono qui pe' vincere il mondiale!|Marcello Lippi| dopo Islanda-Italia 2-0}}
Allora anche Lippi, stufo di vincere scudetti, andòpassò all'[[Inter]] per non vincere più un [[cazzo]]. Coi nerazzurri riuscì a farsi eliminare dall'Helsingborg, a perdere con la Reggina, a fare scappare via [[Roberto Baggio]] e a vedere l'evolversi della [[Sindrome di Ronaldo]] su tutta la sua squadra, ma quantomeno evitò di stare in panchina per il derby con il [[Milan]], finito 6 a 0 per i rossoneri. Tutto ciò fa sembrare che la carriera di Lippi sia in fase discendente, ma non è così perchèperché di lì a poco la [[Juventus]] avrebbe di nuovo bussato alla sua porta.
 
=== Juventus parte seconda ===
Dopo essersi accorti che [[Carlo Ancelotti]] in panchine non-rossonere era capace di collezionare solo secondi posti e [[figure di [[merda]] internazionali, la dirigenza della [[Juventus]] decise di riprendere Lippi, quantomeno per arrivare in finale di Champions e per evitare che [[qualcuno]] potesse fottere altritua scudettimadre. L'andamento risultò essere lo stesso della prima esperienza bianconera,di sto cazzo con scudetticazzi magistralmentein rubaticulo presi da rua madre e una finale di Championstua madre persa ai rigori contro il [[Milan]] di [[Carlo Ancelotti]]. Questa situazione continuò per un paio d'anni, finchèfinché per Lippi non arrivò la chiamata della [[Nazionale di calcio dell'Italia| nazionale]] e di conseguenza anche l'addio dalla [[Juventus|Famigghia]].
 
=== Nazionale ===
'''Marcello Lippi''' ([[New York]],[[11 Settembre 2001]]) è stato, fino al 2006, un [[bimbominkia]] e [[truzzo]] protetto dal [[Luciano Moggi|Don]] in quanto messo sulla panchina dell [[Juventus]] a fare il vice di [[Agricola]]. Dal 2006, dopo la vittoria del mondiale con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] è stato idolatrato dalle maggiori [[religione|religioni]] monoteiste e soprattutto ha dato ancor più piacere ai [[francesi|froci]] mettendoglielo profondamente in culo.
[[File:Marcello Lippi.jpg|thumb|right|220px|L'espressione di Lippi alla domanda: ''«Mister, cosa ne pensa di Cassano?»'']]
L'esordio con la nazionale è stato in amichevole contro i vice[[coglioni]]-campioni d'Europa dell'[[Islanda]], nella quale gli azzurri persero per 2 a 0. Dopo tale impresa in [[Italia]] l'ottimismo era alle stelle e [[chiunque]] avrebbe scommesso sulla vittoria mondiale da parte degli azzurri. Questo ottimismo però era destinato a diminuire, perchèperché nell'[[anno]] del mondiale scoppiò lo scandalo [[calciopoli]], riguardante assurde intercettazioni e presunti [[pompino|favori sessual... ehm... arbitrali]] all'insospettabilissima [[lobby ebraica]] della [[Juventus]]. Questo scandalo colpì maggiormente [[Luciano Moggi]] e di conseguenza anche Lippi. Quando ormai sembrava tutto perduto, Lippi guidò i campioni azzurri (tra i quali annoveriamo [[Cristian Zaccardo]], [[Andrea Barzagli]], [[Vincenzo Iaquinta]], [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]]) alla conquista del mondiale. Dopo la vittoria Lippi decise di lasciare la nazionale, per via delle accuse infamanti e infondate lanciate dopo [[calciopoli]]. Tornerà dopo due anni al posto di [[Roberto Donadoni]], esonerato perchèperché alla federazione non piacevano più i suoi metodi d'allenamento-[[porno]]di pornoallenamento. Esordisce per la seconda volta contro la fortissima nazionale austriaca e dopo aver preso 2 gol riesce con tanto fattore C a pareggiare la partita.
È stato il primo allenatore a stabilire un ottimo rapporto con Antonio Cassano,viste le numerose convocazioni del Barese in nazionale. E anche con Mario Balotelli e Francesco Totti
 
==Vita= Lippi oggi ===
[[File:Marcello Lippi e Ilaria D'amico.jpg|right|thumb|220px|Marcello prova a toccare le [[tette]] della D'Amico ma sbaglia mira.]]
Marcello Lippi passa un'infanzia infelice, segnata dai calci nel [[culo]] che gli riservava ogni componente della famiglia. Tutta questa durezza nei suoi confronti lo colpì a tal punto da volersi rinchiudere a chiave in uno stanzino buio, ma in seguito, decise di prendere i voti come allenatore di calcio e di utilizzare questo metodo per punire i suoi giocatori dopo una sconfitta. Naturalmente non sono molte le squadre disposte a prendere un [[truzzo]] in squadra, quindi dovette iniziare dal [[ano|basso]] e, grazie a raccomandazioni e [[pompino|pompini]] riuscì a scalare la vetta del calcio mondiale.
Prima di riaccettare l'incarico della nazionale, Lippi aveva intrapreso con ottimi risultati la nobile arte della [[coprofagia]], dovuta a tutta lalo [[merda|sterco]] che gli tirava addosso [[Josè Altafini]], a cui aveva fottuto il posto a [[Sky]]. Inoltre ha da poco avviato una relazione sentimentale con [[Arrigo Sacchi]], scoprendo di avere in comune moltissime cose, come l'odio per [[Cristian Panucci]] e [[Roberto Baggio]], oltre all'amore per le finali perse ai rigori.
 
Professionalmente parlando, Lippi-bis ha ottenuto la qualificazione ai mondiali WakaWaka del 2010, il cui obiettivo è quello di abbronzarsi a tal punto da diventare più nero di [[Carlo Conti]]. Le premesse per vincere il mondiale ci sono: la sconfitta col Messico, il pareggio con la Svizzera, le convocazioni di Montolivo, Iaquinta e Criscito ne sono una conferma.
==Carriera (dalla monnezza al mondiale)==
Infatti esce al primo turno con due pareggi e una sconfitta nel girone sulla carte più facile, facendo persino ribaltare nella tomba per le risate il povero Edmondo Fabbri, marchiato a vita come mister nordcorea.... E la Gazzetta dello Sport celebra l'evento con il titolo TUTTO NERO...ma in realtà i calciatori italiani sono solo andanti in bianco... Bianco-nero, in perfetto stile bjuventus, squadra, reduce da una stagione falllimentare, da cui proveniva il gruppo più numeroso scelto dal viareggino arrogante e presuntoso.... Non bastavano le vuvuzelas, ci mancavano solo Cannavaro, Iaquinta, Marchisio trequartista (eh?) e un po' di bamboccioni viziati a pascolare in campo....
===Napoli===
Dopo la sconfitta sudafricana non ha più fatto ritorno a [[Viareggio]], attualmente naviga in acque internazionali.
Lippi dà sfoggio delle sue grandi [[cazzata|qualità]] da allenatore nel Napoli, creando nuovi metodi di allenamento, facendo ripulire la città dagli stessi giocatori che si allenavano con i sacchetti della [[monnezza]]. I risultati furono ottimi e oltre ad avere portato il Napoli in Europa, riuscì anche ad evitare la costruzione dei [[termovalorizzatori]], dato che le sole riserve erano riuscite a spazzare via un gran quantitativo di monnezza. I Napoletani, finalmente felici per la fine della crisi, proposero Lippi come nuovo [[sindaco]], ma [[Luciano Moggi]] vide in lui l'uomo giusto per fare vincere anche in Europa la [[Juventus|Famigghia]].
 
== Sindrome di Lippi ==
===Juventus===
Da quando ha iniziato ad allenare è stata scoperta in Lippi una nuova patologia chaimata appunto sindrome di Lippi. Gli allenatori affetti da questa sindrome vedranno scendere il proprio [[QI]] ad un valore inferiore allo Zero assoluto, cominceranno a sentirsi [[Dio]] in terra e inizieranno a bestemmiare e dire parolocce durante le conferenze stampa. L'allenatore affetto da questa sindrome è soggetto a manie di grandezza e credendosi cosi forte schiererà giocatori alla cazzo di cane, mettendo attaccanti in difesa e difensori in attacco perché grazie ai nuovi superpoteri è riuscito ad individuare il vero ruolo di quei giocatori (questi sintomi sono stati osservati anche nel [[francia|frocese]] [[Raymond Domenech|Raimondo Domenico]] e nell'emigrato napoletargentino [[Maradona|Maratona]]).
Alla [[Juventus|Rubentus]] riuscì a vincere i suoi primi scudetti, ma il [[Luciano Moggi|Don]] ormai non si accontentava più di ricattare solo la [[FIGC]], ma cercava di rubare la [[Chamipons League|Scempionslig]], quindi, con l'aiuto di enormi quantitativi di [[epo]], la Juventus riuscì a raggiungere per tre volte la finale di Champions. Qui però si iniziano a vedere le prime lacune della gestione Lippi. Senza più monnezza, Lippi è stato costretto a fare allenare i suoi giocatori facendoli correre nella [[polenta]] e facendogli spazzare la neve dallo stadio a pallonate. I giocatori ovviamente arrivavano stremati alla fine di ogni stagione e davano il peggio di loro stessi nelle finali. La prima finale fu vinta [[Culo|ai rigori]] con l'[[Ajax]], mentere le due finali successive videro la sconfitta dei bianconeri contro l'invincibile Borussia Dortmund e soprattutto contro il [[Real Madrid]], dovuta ad un gol in fuorigioco che fece andare su tutte le furie [[Luciano Moggi|Moggi]], che ancora non aveva capito come [[Mafia|rubare]] in Europa. Stufo di perdere in finale, [[Luciano Moggi|Moggi]] decise di prendere un allenatore vincente, [[Carlo Ancelotti]]...
L'allenatore durante le convocazioni convocherà solo giocatori della Juventus e non importa se questi hanno i piedi di legno, 37 anni o non giocano da otto mesi. Insieme a questi il malato convocherà i giocatori più scarsi del campionato, che ovviamente saranno i prossimi acquisti dalla Juventus.
 
== Lippi ai mondiali 2010 ==
===Inter===
Dopo il girone F, uno dei più difficili gironi mai esistiti (Nuova Zelanda, Slovacchia, Paraguay, Lapponia), Lippi auto-esoneratosi dalla nazionale ritorna in Italia, dove successivamente viene pestato da tutti gli italiani (ad eccezione dei padani festanti). Si dice che poi dopo il truce massacro sia andato a vivere in [[Bazookistan]], insieme all'[[Uomo meno famoso del mondo|uomo meno conosciuto al mondo]].
Allora anche Lippi, stufo di vincere scudetti, andò all'[[Inter]] per non vincere più un [[cazzo]]. Coi nerazzurri riuscì a farsi eliminare dall'Helsingborg, a perdere con la Reggina, a fare scappare via [[Roberto Baggio]] e a vedere l'evolversi della [[Sindrome di Ronaldo]] su tutta la sua squadra, ma quantomeno evitò di stare in panchina per il derby con il [[Milan]], finito 6 a 0 per i rossoneri. Tutto ciò fa sembrare che la carriera di Lippi sia in fase discendente, ma non è così perchè di lì a poco la [[Juventus]] avrebbe di nuovo bussato alla sua porta.
[[File:lippi cuoco nazionale.jpg|thumb|right|Il nuovo lavoro di Lippi dopo il mondiale sudafricano.]]
 
== Voci correlate ==
===Juventus parte seconda===
* [[Allenatore di pokemon]]
Dopo essersi accorti che [[Carlo Ancelotti]] in panchine non-rossonere era capace di collezionare solo secondi posti e figure di [[merda]] internazionali, la dirigenza della [[Juventus]] decise di riprendere Lippi, quantomeno per arrivare in finale di Champions e per evitare che [[qualcuno]] potesse fottere altri scudetti. L'andamento risultò essere lo stesso della prima esperienza bianconera, con scudetti magistralmente rubati e una finale di Champions persa ai rigori contro il [[Milan]] di [[Carlo Ancelotti]]. Questa situazione continuò per un paio d'anni, finchè per Lippi non arrivò la chiamata della [[Nazionale di calcio dell'Italia| nazionale]] e di conseguenza anche l'addio dalla [[Juventus|Famigghia]].
* [[Nazionale di calcio dell'Italia]]
* [[Campionato del mondo di calcio]]
* [[Roberto Donadoni]]
* [[Bruno Pizzul]]
* [[Cesare Prandelli]]
 
{{calcio}}
===Nazziunale===
L'esordio con la nazionale è stato in amichevole contro i vice[[coglioni]] d'Europa dell'[[Islanda]], nella quale gli azzurri persero per 2 a 0. Dopo tale impresa in [[Italia]] l'ottimismo era alle stelle e [[chiunque]] avrebbe scommesso sulla vittoria mondiale da parte degli azzurri. Questo ottimismo però era destinato a diminuire, perchè nell'anno del mondiale scoppiò lo scandalo [[calciopoli]], riguardante assurde intercettazioni e presunti [[pompino|favori sessual... ehm... arbitrali]] all'insospettabilissima [[lobby ebraica]] della [[Juventus]]. Questo scandalo colpì maggiormente [[Luciano Moggi]] e di conseguenza anche Lippi. Quando ormai sembrava tutto perduto, Lippi guidò i campioni azzurri (tra i quali annoveriamo [[Cristian Zaccardo]], [[Andrea Barzagli]], [[Vincenzo Iaquinta]], [[Marco Amelia]] e [[Simone Barone]]) alla conquista del mondiale. Dopo la vittoria Lippi decise di lasciare la nazionale, per via delle accuse infamanti e infondate lanciate dopo [[calciopoli]]. Tornerà dopo due anni al posto di [[Roberto Donadoni]], esonerato perchè alla federazione non piacevano più i suoi metodi d'allenamento-[[porno]].
 
==Lippi oggi==
Prima di riaccettare l'incarico della nazionale, Lippi aveva intrapreso con ottimi risultati la nobile arte della [[coprofagia]], dovuta a tutta la [[merda]] che gli tirava addosso [[Josè Altafini]], a cui aveva fottuto il posto a [[Sky]]. Inoltre ha da poco avviato una relazione sentimentale con [[Arrigo Sacchi]], scoprendo di avere in comune moltissime cose, come l'odio per [[Cristian Panucci]] e [[Roberto Baggio]], oltre all'amore per le finali perse ai rigori.
 
==Voci correlate==
*[[Nazionale di calcio dell'Italia]]
*[[Roberto Donadoni]]
*[[Bruno Pizzul]]
 
[[Categoria:Allenatori]]
[[Categoria:Commissari tecnici delle Nazionali di calcio]]
[[Categoria:Italiani]]